Lezioni di fisica e di ricerca: al Cern una giornata di studi
Il diario degli studenti del Liceo Pacinotti in trasferta in Svizzera per un progetto scuola-lavoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oggi è stata una giornata diversa dal solito: infatti la mattina non siamo andati in laboratorio, ma abbiamo seguito due conferenze.
La prima, tenuta sempre da Roberta Arnaldi, ha trattato le procedure di uno dei più importanti esperimenti dell'LHC: ALICE. La ricercatrice in particolare si è concentrata sui tempi che intercorrono tra la presa dati e la pubblicazione dei risultati.
La seconda, proseguita anche nel pomeriggio, è stata presentata da Gianluca Usai, che ha parlato dell'ideazione e della progettazione di un rivelatore e i rispettivi tempi di approvazione e realizzazione. Non si è però limitato solo a questo, facendola diventare una vera e propria lezione di fisica.
Dopo pranzo abbiamo ripreso i test e le costruzioni dei rivelatori e abbiamo finalmente terminato di assemblare una delle camere. I gruppi sono stati inoltre scambiati, in modo che tutti conoscessero i vari aspetti.
Giulia Pruna
LEGGI IL DIARIO QUI
LE FOTO: