"Le sinfonie del cibo": educazione alimentare a Oristano fra musica e teatro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il programma delle iniziative programmate a Oristano dal distretto di educazione alimentare propone, per giovedì 31 maggio, l'iniziativa "Le sinfonie del cibo".
Al centro dell'appuntamento la musica, il teatro, la lettura e delle pillole di educazione alimentare.
Il ritrovo è fissato alle 18 nei locali della scuola secondaria "Leonardo Alagon".
Il distretto alimentare provinciale è nato con la collaborazione dell'associazione Agrimercato, della Coldiretti, dell'associazione Più Sardegna e dell'istituto comprensivo 4 di Oristano.
La giornata è dedicata alle scuole, ai bambini, ai genitori e ai docenti, un modo singolare per parlare di educazione alimentare.
L'armonia della natura, con le sue stagioni, l'acqua, il sole, il vento, vengono descritti, raccontati e accomunati a musiche che ne esaltano e manifestano le caratteristiche intrinseche.
La musica ne esprime la forza e il vigore, la dolcezza, il ritmo, la complessità. Allo stesso tempo il cibo può essere accostato a uno o più strumenti musicali che ne esprimono le peculiarità. Ogni prodotto contiene in se una musicalità da tradurre con strumenti e toni musicali.
Il cibo va così "in scena", rappresentato dai tanti ragazzi della scuola dell'infanzia e della primaria, unito da una citazione letteraria (sempre a cura degli alunni), supportato da consigli e spiegazioni della biologa nutrizionista Giulia Mugheddu, abbinato ad una musica e un ritmo proprio che coinvolgono e colpiscono l'immaginario di alunni e adulti e ne fissano l'accostamento.