Lanciato il telescopio spaziale James Webb, rivoluzionerà l’osservazione dell’Universo
Nelle intenzioni di chi lo ha ideato dovrebbe permettere di osservare le prime galassie apparse dopo il Big Bang
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lanciato nello spazio il telescopio spaziale James Webb. Un razzo Ariane 5 è decollato alle 12:20 dal centro spaziale della Guyana per inviare nello spazio il telescopio, uno strumento che dovrebbe rivoluzionare l'osservazione dell'Universo.
Erede del più celebre Hubble, il telescopio spaziale James Webb è frutto della collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e agenzia spaziale canadese (Csa).
Dopo un breve volo (27 minuti), la separazione dell’osservatorio che sarà iniettato nella sua orbita finale, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
Il James Webb dovrebbe permettere di osservare, questa almeno l’intenzione di chi lo ha ideato, le prime galassie apparse dopo il Big Bang. Ma anche esopianeti o la formazione di stelle.
(Unioneonline/L)
IL VIDEO: