L'università di Oristano aderisce alla settimana europea delle biotecnologie
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consorzio 1, gestore dei corsi universitari ad Oristano, ha aderito alla settimana europea delle biotecnologie.
Un evento in programma dal 25 settembre al 1° ottobre organizzato dalle principali associazioni di categoria a livello mondiale.
L'obiettivo è quello di promuovere l'informazione e divulgazione scientifica sul tema delle biotecnologie, coi suoi diversi settori di applicazione, e di esaltare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel miglioramento della qualità della vita quotidiana.
La conferenza di apertura del 25 settembre, ore 19, farà il punto sul cibo che ogni giorno portiamo in tavola, dagli Ogm al bio, le verità nascoste nel cibo. Relatrice sarà Beatrice Mautino, giornalista scientifica e scrittrice, che intavolerà col pubblico un dibattito aperto su alcuni dei temi più caldi per cui si parla delle biotecnologie su mezzi di informazione.
Nelle mattine del 25, 26 e 27 settembre nei laboratori del Consorzio, di viale Diaz, si svolgeranno alcuni open day dal titolo "Il mondo delle Biotecnologie: viaggio dentro i laboratori Biotech": protagonisti 150 studenti delle scuole superiori.
Il programma si chiude il 28 settembre con un corso di formazione rivolto agli insegnanti di Scienze delle scuole superiori dal titolo "Esperimenti e modelli per le biotecnologie a scuola: percorsi di laboratorio sui batteri per l'industria e l'ambiente.