Istituto storico arborense: Maurizio Casu è il nuovo presidente del Cda
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Istituto storico arborense ha un nuovo consiglio di amministrazione.
Alla presenza dell'assessore alla Cultura Massimiliano Sanna e del direttore scientifico Giampaolo Mele, c'è stato l'insediamento del nuovo cda con il presidente Maurizio Casu e gli altri componenti Roberto Picchedda e Martina Masala.
Ci si è soffermati sull'Istar e sulla sua attività, sulla storia dell'istituto e sui programmi per il futuro.
L'Istar da un ventennio svolge attività di ricerca scientifica e di alta divulgazione e vanta importanti collaborazioni internazionali.
Promuove, organizza e realizza, direttamente o in collaborazione con atenei sardi, nazionali e internazionali, centri di ricerca, associazioni culturali e singoli studiosi, biblioteche e archivi storici e in particolare con quello della Corona D'Aragona.
Recentemente è sbarcato sul web con un proprio sito che è già diventato un fondamentale punto di riferimento per la storia del Giudicato di Arborea.
Coinvolge una trentina di studiosi e ospita, tra l'altro, la Carta de Logu e le principali fonti storiche del Giudicato d'Arborea.