Corazzata Roma, a Stintino la mostra fotografica di Guido Gay
Un viaggio storico per immagini che svela i segreti di una tragedia che costò la vita a 1400 marinaiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama "La nave del re nel silenzio del mare" la mostra dell'ingegner Guido Gay, autore di 30 foto che raccontano la storia della Corazzata Roma.
A 75 anni dall'affondamento della nave da guerra, l'esposizione verrà inaugurata sabato 10 novembre alle 17 al Museo della Tonnara di Stintino.
Un viaggio fotografico e storico in un canyon sottomarino nel Golfo dell'Asinara a 16 chilometri dalla costa dove Guido Gay si è immerso, tra il 2014 e il 2015, per rivelare i segreti di una tragedia che costò la vita a 1400 marinai.
L'inaugurazione sarà accompagnata da un reading musicale con Giovanni Macciocu al violoncello e Cristian Melone alla fisarmonica e dalla proiezione di un video con suggestive immagini subacquee del relitto.
A presentare la mostra, visitabile fino al 24 novembre, saranno Nicola Puggioni, presidente dell'Associazione reduci e famigliari caduti Corazzata Roma e Roberto Barbieri dell'Associazione nazionale marinai d'Italia di Alghero.