Con Manu Invisible le barriere anti-terrorismo di Milano diventano arte
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Strutture in cemento armato, pesanti molti quintali, grigi ostacoli anti terrorismo alleggeriti dai colori dello street artist cagliaritano Manu Invisible.
Le opere d'arte invadono Milano e donano un'altra vita ai new jersey, le strutture posizionate nei diversi punti della città considerati sensibili dal punto di vista della sicurezza. Dopo la cattura di Anis Amri a Sesto San Giovanni è partita l'iniziativa contro l'insidia del terrorismo e, parallelamente, sono cominciati i primi interventi artistici.
Il primo è stato proprio l'artista sardo Manu Invisible che in piazza del Duomo ha realizzato "Navidad", sfumature cromatiche che simboleggiano la famiglia, due renne, madre e figlio. E poi anche in piazza Fontana e ai piedi del prestigioso Bosco verticale, nel quartiere Isola, ancora la sua firma. Hanno partecipato all'iniziativa anche altri artisti tra cui il writer Frode e Berto 191.