Biodiversità e rispetto dell'ambiente, il progetto a Gonnosfanadiga
Oltre 100 alunni coinvolti in un'iniziativa volta a tutelare e valorizzare le bellezze del territorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con oltre 100 alunni coinvolti si è chiuso il progetto di educazione all'ambiente e alla sostenibilità "Verdi mappe! Dal bosco ai campi La tutela della biodiversità", a cura del Centro di Educazione all'Ambiente e Sostenibilità di Gonnosfanadiga (Ceas Monte Linas) in collaborazione con l'associazione "Il Gabbiano".
L'evento di chiusura è stato un momento ludico di condivisione, con attività e giochi centrati sul tema della biodiversità, realizzati con il contributo di tanti altri soggetti coinvolti nel progetto, tra cui l'Associazione Bentu Estu.
I ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Gonnosfanadiga, nel corso di un intero anno di attività, hanno approfondito e potenziato le conoscenze del patrimonio naturalistico, ambientale e produttivo del territorio, grazie a laboratori mirati, escursioni sul campo e visite alle aziende.
Il prodotto finale, elaborato dai ragazzi, è stata la "Verde mappa" delle biodiversità del territorio, con schede relative ad alcune varietà floreali tipiche del Linas e altre specie vegetali strettamente legate all'economia e alle tradizioni locali: tutte preziose peculiarità del territorio di cui i ragazzi hanno appreso l'importanza di tutelare e conservare.