Archeologia tra fede e storia, iniziative a Genuri, Mogoro e Villa Sant'Antonio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Iniziative culturali fra fede, storia e archeologia in arrivo in Marmilla.
GENURI - Domani pomeriggio, 8 maggio, si apre con "Alla scoperta del nuraghe San Marco", appuntamento realizzato per le cure di Comune, Centro per l'istruzione per adulti di Serramanna e Ministero dei Beni Culturali.
Alle 17 conferenza nel centro sociale con Chiara Pilo e Stefania Dore, e quindi, alle 18.30, visita al sito archeologico. Proprio oggi il sito archeologico è stato pulito dagli operai del Consorzio Sa Corona Arrubia, dal personale della Soprintendenza e da alcuni cittadini.
MOGORO - Sempre domani, alle 18.30, un incontro nella sala convegni della fiera del tappeto organizzato dall'Università della Terza Età "Parte Montis Marmilla" con Monsignor Corrado Melis che parlerà di "Cenni storici sulla diffusione della religione cattolica in Sardegna".
VILLA SANT'ANTONIO - Per tutta la giornata di mercoledì 9 maggio, dalle 8 alle 20 e nei locali del Montegranatico, la mostra fotografica organizzata da Comune e Biblioteca Gramsciana in occasione del quarantesimo anniversario della morte di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia proprio il 9 maggio 1978. La mostra, a cura di Umberto Santino, è stata allestita da Mauro Podda e Massimo Spiga.