Archeologia: addio a Camporeale, una vita dedicata all'etruscologia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il noto archeologo Giovannangelo Camporeale è morto nella sua abitazione di Firenze a 83 anni.
Professore emerito all'università del capoluogo toscano, dove dal 1962 al 2008 ha insegnato etruscologia, era anche presidente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici.
Autore di testi fondamentali per l'etruscologia, tradotti in varie lingue, si è occupato dell'Italia preromana dal punto di vista dell'organizzazione politica, della mitologia figurata, dell'attività mineraria nell'antica Etruria e delle relazioni commerciali tra gli etruschi e gli altri popoli sia mediterranei sia transalpini.
Sotto la sua direzione si sono svolti diversi scavi, soprattutto a Massa Marittima.
Tra le sue opere si ricordano "La tomba del duce" (1967), "I commerci di Vetulonia in età orientalizzante" (1969), "Buccheri a cilindretto di fabbrica orvietana" (1972), "La caccia in Etruria" (1984), "L'Etruria mineraria" (1985), "L'abitato etrusco dell'Accesa" (1997).
Il funerale si svolgerà domani alle 10 nella chiesa di San Gervasio a Firenze.
(Redazione Online/s.s.)