Al Comunale di Sassari due progetti musicali su Benedetti Michelangeli e Thalberg
Fanno da anteprima alla stagione lirico-sinfonica curata dall'ente de CarolisPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Musica e racconto storico nei due progetti che l'ente de Carolis propone il 9 e 15 aprile al Teatro Comunale di Sassari, entrambi con inizio alle 20.30. I due concerti fanno da anteprima alla stagione lirico-sinfonica 2025.
Il primo progetto (mercoledì) ha per titolo “Il Petrof di Arturo Benedetti Michelangeli” e ricorda il concerto nel 1965 di Arturo Benedetti Michelangeli, considerato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del ventesimo secolo. Il leggendario pianista fece acquistare all'ente sassarese un pianoforte gran coda “Petrof” del costo di 40 milioni di lire.
In questo concerto il Petrof sarà suonato dal M° Roberto Cappello, uno tra i maggiori pianisti dell’attuale scena musicale internazionale. L’esibizione sarà preceduta da un’introduzione storica di Cosimo Filigheddu.
"Quel che resta del genio - Le tre mani di Thalberg” (15 aprile) è invece un omaggio al virtuoso pianista austriaco, figlio illegittimo del Principe Franz Joseph von Dietrichstein e della baronessa Susanna Micaela Wetzlar. La performance è ideata e curata dal pianista Francesco Nicolosi in collaborazione con il giornalista Stefano Valanzuolo.
L’introduzione storica verrà curata da Antonello Mattone.