A Ghilarza torna "Incontri d'autore": dialoghi con Gesuino Némus
L'autore, il cui vero nome è Matteo Locci, ha raccontato il suo nuovo libroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono ripresi ieri sera a Ghilarza gli appuntamenti con Incontri d'autore, la rassegna messa a punto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Defrassu.
Questa volta però la kermesse si è intrecciata con le anteprima di Licanìas, il festival culturale in programma a Neoneli dal 6 al 9 di giugno.
In sala, alla Torre aragonese, Gesuino Némus. Lo scrittore ogliastrino ha presentato il suo nuovo libro "Il catechismo della pecora". Mezzo secolo di storia narrato attraverso i miti culturali e politici degli anni Sessanta e Settanta (come il terrorismo, latitanti e pentiti inclusi), che ritornano nell' avventura narrata da Némus, pseudonimo e alter ego letterario di Matteo Locci, nato a Jerzu nel 1958, trasferitosi a Milano all'età di sedici anni e approdato alla scrittura a cinquantacinque.
In sala ha raccontato tanti aneddoti e parlato del suo libro.