A Cabras nasce il book sharing, l'insolita idea che promuove la cultura
Una nuova libreria per prelevare o donare un libro senza alcun tipo di vincoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun obbligo di restituzione, nessun pagamento e nessuna registrazione o domanda scritta, come accade invece in una biblioteca pubblica.
A Cabras in arrivo la book sharing, un'insolita "libreria" nella quale ognuno può recarsi per prelevare o donare un libro senza vincoli. E per chi dona c'è la possibilità di dare una seconda casa a libri che altrimenti sarebbero destinati a un cassonetto dell'immondizia.
Ad inaugurare questo nuovo modo di fare cultura è l'associazione "Libriamoci", fondata un anno fa da tre ragazze del paese - Paola Secci, Roberta Meli e Roberta Lippi - con un unico obiettivo: promuovere la lettura come attività necessaria per la crescita del senso di comunità e della qualità della vita.
L'appuntamento è per sabato 12 gennaio alle 18 in piazza Azuni.
Sempre sabato, nella stessa location ma alle 16.30, la scrittrice sarda Claudia Zedda presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo "Janàsa".