«Vaccino antinfluenzale, sì ma a pagamento»
«Una somministrazione che ci è costata 18 euro, mentre in passato era sempre avvenuta senza dover pagare»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Cara Unione,
mio marito da tre anni e sotto consiglio del medico di base si sottopone al vaccino antinfluenzale in quanto soggetto fragile.
Quest'anno il medico di base ha deciso di non fare i vaccini ai suoi pazienti, e durante una sua assenza abbiamo quindi fatto ricorso alla dottoressa sostituta, che si è gentilmente offerta di somministrare il vaccino dopo avercelo prescritto con impegnativa.
Peccato che il tutto ci è costato ben 18 euro, mentre gli anni precedenti la dose fornita al medico di base era gratis per il paziente.
Non è possibile che una famiglia che paga fior di detrazioni sulla pensione di lavoro debba ancora pagarsi il vaccino.
Grazie per l'ascolto».
S.R.
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)