"Cara Unione,

portiamo la nascente Banca Europea dello Sviluppo Climatico e Sostenibile a Cagliari. Questo istituto finanziario/bancario sarà un colosso europeo del mercato monetario-economico della Ue, al pari della Bce (Banca centrale europea) e della Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo). Attualmente è ancora in discussione su quale sia il paese membro che ospiterà questa banca, con l'Italia che è la più accreditata nel vedersi assegnata la sede di questo ente.

Ad oggi nel nostro paese sono presenti enti, agenzie e istituti europei a Roma, Milano, Torino e Parma mentre nel Mediterraneo sono presenti a Malta, Creta e Cipro. Mi chiedo come mai la terza isola della Ue (appunto la Sardegna) non possa ospitare un istituto così prestigioso come la nascente banca di cui si parla?

Altre città, in primis Trieste, si stanno già muovendo, mentre da noi ogni occasione viene sempre lasciata andare, senza competere e credere nelle potenzialità della nostra regione e del nostro capoluogo.

Certo, non sarà l'idea di un singolo cittadino a smuovere questa inerzia che ci portiamo dietro da diversi anni, ma dovrebbero essere le istituzioni locali, politiche e economiche, a saper cogliere queste opportunità affinché si porti la nostra isola ad avere una certa importanza nel quadro europeo.

Spero che, chi di competenza, colga questa sfida".

A.B. – Cagliari

***

Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.

(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)

© Riproduzione riservata