«Mio padre nefropatico di 80 anni, per una visita a Cagliari dobbiamo aspettare giugno 2024»
La testimonianza di una lettrice: «Costretto a farla a pagamento, è vergognoso»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cara Unione,
scrivo per segnalare una situazione veramente vergognosa. Mio padre, 80 anni, diabetico (con tutti i problemi che ne conseguono), ha da poco riscontrato diversi sintomi riferibili alla nefropatia diabetica.
Ma se proviamo a prenotare una visita nefrologica in convenzione a Cagliari ci tocca aspettare a giugno 2024. Vi sembra giusto che un diabetico, ogni volta, debba pagare o fare il giro di tutta la regione per una visita quasi di routine?
I diabetici sardi e tutte le persone che hanno malattie per cui necessitano di controlli continui stanno pagando sulla propria pelle la gestione della sanità regionale. Spero che questa segnalazione possa aprire gli occhi a chi ci governa: mio padre dovrà aprire il portafoglio per la visita specialistica pur avendo pagato le tasse tutta la vita.
Sabina Macciò
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)