La lettera: "Piccoli ospedali, presìdi importanti e non solo numeri da riorganizzare"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la riflessione di un lettore circa il prezioso supporto sanitario ricevuto nella struttura ospedaliera N.S. della Mercede di Lanusei, in Ogliastra. La riflessione va a considerare l’importanza che questi piccoli presidi rivestono per i territori di riferimento.
*******************
Gentile redazione,
da molti anni l'idea che prevale in ambito governativo è quella del taglio indiscriminato delle piccole strutture ospedaliere: non contano esigenze territoriali o lontananza da plessi più "qualificati" ma solo la ragione dell'economia e del risparmio.
Da qualche giorno è mancato mio suocero dopo un periodo di degenza all'ospedale N.S. della Mercede di Lanusei (Ogliastra). La vicinanza dell'ospedale, le amorevoli cure prestate dal personale medico e infermieristico sono state per noi un alleggerimento della sofferenza dovuta alla perdita del nostro amato Pietro. Queste strutture sono dei presidi importanti, specie dal punto di vista sociale e non solo numeri da riorganizzare.
Un ringraziamento speciale a tutto il personale del reparto di chirurgia del nosocomio di Lanusei.
Cristiano Zucchellini, genero di Pietro Ferreli - Tenno (TN)
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente ne condivide il contenuto riportato dai lettori che si assumono la responsabilità di quanto scrivono)