La lettera del giorno: "Riscopriamo la cultura a Selargius"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la lettera di un selargino, che chiede una maggiore attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale locale, volano di crescita per l'intero territorio.
***
"Gentile redazione,
a Selargius, dopo aver perso le Giornate del Patrimonio, dopo aver avuto l'onore di essere tra le venti cittadine in Italia candidate quali 'Città della Cultura', abbiamo perso anche i Monumenti Aperti, tutto in fumo per l'evidente disinteresse dell'amministrazione competente.
Pochi giorni fa è andata deserta la seduta di Consiglio Comunale per l'assenza del gruppo di maggioranza.
La cultura, a mio avviso, deve essere il volano per la crescita della comunità selargina, con la creazione della Zona Ermetica e di una Scuola d'Arte Superiore, portando a Selargius (come Area Metropolitana) l'Accademia delle Belle Arti, riscoprendo le botteghe artigiane e riqualificando l’area nel seno del turismo e delle manifestazioni culturali attualmente relegate a puro folklore.
Se non si cambia rotta, sarà sempre più dura per Selargius".
Nanni Pulli - Selargius
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente condivide il contenuto riportato)