La lettera del giorno: "Mio figlio disoccupato, e la 'beffa' dei patentini"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la lettera della mamma di un disoccupato cagliaritano, il racconto di una lunga lotta, fra certificazioni e corsi richiesti, per ottenere un lavoro.
***
"Gentile redazione,
sono la mamma arrabbiata di un disoccupato iscritto da 20 anni al Centro Servizi per il Lavoro di Cagliari oltre che in varie agenzie interinali.
Siamo residenti a Sant'Elia che da poco è stata istituita ZFU di Cagliari, e il nostro numero civico rientra in questa mappa. Mio figlio è un giardiniere professionista qualificato nella scuola Agraria di Monza.
Ebbene, in Sardegna non esiste un albo dei giardinieri, ossia non è mai stata attuata la legge del luglio 2016 in cui la figura del giardiniere è riconosciuta da certificazioni e quindi tutelata. L'unico albo istituito dalla Regione è quello per potatori di ulivo e si accede frequentando il corso regionale.
Siamo studi di essere sempre esclusi, esclusi perché manca un nuovo patentino che poi magari, tra qualche tempo, verrà sostituita da un'altro e un'altro ancora, esclusi ad esempio da una richiesta del comune di Alghero per 4 giardinieri qualificati perché mio figlio non aveva il patentino per scala aerea, trattore, motosega ecc, qualifiche del costo di 300 euro cadauna.
A ciò si aggiunge la beffa: mio figlio, disoccupato e col certificato penale immacolato, rientra nel reddito ISEE familiare di circa 13mila euro...e a causa di ciò viene escluso anche dai cantieri per contrastare la disoccupazione di cui tanto i politici si fanno vanto. Sono decine e decine i cv inviati e portati a mano.
Vorrei a questo punto sapere quali sono le politiche attive sul lavoro e da CHI vengono gestite le assunzioni...non voglio credere (qualcuno dice) che a gestirle sia la politica.
A Cagliari, anche nel mio quartiere, da anni ci sono diversi cantieri - grande merito al sindaco Massimo Zedda che sta rivoluzionando l' intera città - però devo dire che tutte le ditte appaltatrici vengono da fuori e quindi anche i pochi operai...ma se RESTO AL SUD... Aspetto delle risposte in merito.
Grazie dell'attenzione".
N. S. - Cagliari
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)
***
LAVORO, DI MAIO NUOVO MINISTRO: