La lettera del giorno: "Biciclette 'selvagge' a Cagliari"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la lettera di un cagliaritano circa la necessità, a suo avviso ormai impellente, di regolarizzare in città anche il traffico delle biciclette.
***
"Gentile redazione,
vorrei segnalare un fatto che mi sembra di una certa importanza. Ormai da tempo a Cagliari non c'è più nessuna legge che governi le biciclette: transitano dovunque, sotto i portici di Via Roma, sui marciapiedi, in senso vietato, nelle strade pedonalizzate, e nessuno fa nulla!
Ho scritto diverse volte al Comune segnalando i fatti ma .... mi hanno dato delle risposte "vaghe" e non è successo assolutamente niente. Mi rispondono che non possono riempire le strade di divieti e che poi i bambini ed i disabili possono circolare in bicicletta dove vogliono.
A parte che viviamo in un mondo di "disabili", veri e soprattutto falsi: vorrei proprio sapere che disabilità può avere un tizio che usa una bicicletta normale, non certo una disabilità motoria, né sensitiva, né altra disabilità, altrimenti non potrebbe usare la bicicletta!
E anche i "bambini": se la bicicletta mi investe perché cammino tranquillo dove non potrebbe passare nessuna bicicletta, fa differenza se è quella di un bambino o di un grande ?
E poi "riempire le strade di segnali": basterebbe una volta per tutte chiarire alle biciclette dove possono transitare...ma questo al Sindaco, fautore assoluto della bicicletta, non fa piacere e quindi non lo fa!
In quanto al fatto, come dicono in Comune, che non sono segnalati "abusi", basterebbe che i vigili circolassero "guardando".
E poi ci sono strade di Cagliari, e in pieno centro non in periferia, dove i vigili è da 'generazioni' che non si vedono! Quanto ancora dobbiamo aspettare?
Grazie dell'attenzione".
Piergiorgio Pagella - Cagliari
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)