Isee, un affronto a chi lavora sodo
«Un tradimento per chi si spacca la schiena: più è alto, meno si ottiene»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Cara Unione,
l'Isee è uno strumento di misura di quanto una persona riesce ad accorpare economicamente, redditualmente etc.
Però è secondo il mio più largo e distaccato parere, un tradimento per chi si spacca la schiena: più è alto, meno si ottiene. In sostanza, più contribuiscono e meno ho indietro. Come ad esempio il bonus psicologo.
Come spiegato dal Ministero della Salute, il bonus è rivolto a chi ha un ISEE entro i 50mila euro. Si tratta di un requisito obbligatorio, al fine di conseguire il citato contributo idoneo a coprire le spese delle prestazioni degli psicologi iscritti all'albo. Ricordo a tutti, però, che la salute mentale è importante e dovrebbe dunque essere, un provvedimento di questo tipo, a disposizione di tutti.
Cordialmente».
Lettera firmata (*)
(*le generalità, a conoscenza della redazione, vengono omesse nel rispetto della privacy e secondo la normativa vigente)
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)