"Cara Unione,

sono la proprietaria dei cani trovati ieri a Capitana, e scrivo perché vorrei chiarire quanto accaduto oltre che porgere le mie più sentite scuse per i disagi arrecati dagli animali.

Da qualche tempo, infatti, mi sono dovuta trasferire all'estero per esigenze lavorative di mio marito, che hanno portato me e i miei due bimbi piccoli a dover lasciare la Sardegna e la cittadina di Quartu, dove abbiamo sempre vissuto.

Un distacco che non nascondo è stato oltremodo doloroso, e che ci ha fra l'altro costretti a lasciare i nostri due adorabili meticci Ciop e Raja, di appena tre anni, perché attualmente viviamo in un piccolo appartamento che non ci consente di tenerli con noi.

I cagnolini, che con noi e i nostri bimbi sono sempre stati adorabili e mai hanno arrecato disturbo a nessuno, li abbiamo lasciati a un vicino di casa che ci aveva garantito se ne sarebbe preso cura, avendo a disposizione fra l'altro un grande terreno dove avrebbero potuto correre ed essere felici.

A lui abbiamo regalato cuccia, quant'altro fosse necessario per prendersene cura e perché non vivessero troppo il distacco da casa, gli inviamo anche periodicamente del cibo per fare in modo che i due cagnolini possano vivere al meglio.

Poi le forti piogge dei giorni scorsi, e Ciop e Raja sono scappati. Le aggressioni a gatti e persone, a nostro avviso e conoscendo gli animali, sono avvenute perché erano probabilmente stremati, affamati e forse impauriti dopo quanto capitato.

Ora l'uomo a cui li avevamo lasciati dice di non volersene più occupare, e i cagnolini sono stati affidati alle cure del canile Shardana.

Noi dall'estero ci stiamo mobilitando per trovar loro dei nuovi proprietari, una famiglia che possa prendersene cura e dargli quell'affetto che non è mai mancato e che i due cagnolini hanno sempre ricambiato.

Scrivo, dunque, per confermare che siamo pronti a pagare le sanzioni e tutto ciò che sarà necessario, ma voglio che si sappia che le due povere bestie non le abbiamo abbandonate, anzi eravamo fiduciosi in una loro felicità in un grande e bel terreno.

Grazie dell'attenzione".

M. M.

***

Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.

(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)
© Riproduzione riservata