“Grazie alla comunità di Arzana che mi ospita”
“Qui tutti gli operatori sono maestri dell'arte della consapevolezza di appartenere a una sola categoria: l'Essere Umano”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Cara Unione,
sono un ragazzo di quasi 24 anni ospite in una comunità di Arzana. Me l'ha trovata la mia psichiatrica di Oristano, dove io sono nato e cresciuto.
Mi insegnano tante mansioni utili per vivere meglio da soli o, comunque, quando si dovrà, purtroppo, fare a meno dei propri genitori.
Pulizie, lavaggi dei propri e comuni spazi di convivenza.
La colazione è inclusa nel benessere della giornata, vale a dire che i super OSS lavorano duramente e con grande piacere per farci fare una buona e dolce colazione, il pasto più importante della giornata.
Poi arrivano le infermiere a dare a noi ospiti la terapia quotidiana con tanta gentilezza che non manca mai.
E le educatrici sono sempre carismatiche quanto dolci e importanti.
Le cuoche sono divine e instancabili.
Il pranzo e la cena sono sempre ‘riempipancia’, sempre sazi e con voglia di dire grazie alle care cuoche eccezionali.
Le attività ricreative oltre alla scuola sono i mosaici su murales e una sezione dedicata alle passioni manuali in una struttura chiamata ‘terzo tempo’ dove si fa anche canto.
Qui tutti gli operatori sono maestri dell'arte della consapevolezza di appartenere a una sola categoria: l'Essere Umano.
Ogni giorno io vengo accolto nella maniera più dolce. La sicurezza di tutti è pane di ogni operatore. Non mancano le escursioni e le gite al mare e la pizza qualche volta.
Insomma, se la Sardegna è l'isola del paradiso, questa Perla Ogliastrina è proprio indimenticabile.
Un cordiale saluto”.
Lettera firmata (*)
(*le generalità, a conoscenza della redazione, vengono omesse nel rispetto della privacy e secondo la normativa vigente)
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)