"Gli alberi storici di Cabras condannati a morte, e nessuno ci spiega perché"
"Non si capisce la ragione di una così drastica decisione le cui ripercussioni si sentiranno negli anni a venire"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Gentile redazione,
sono una cittadina di Cabras indignata. Nel nostro paese stanno procedendo al taglio dei grandi alberi storici, e tutto sotto silenzio e senza avere minimamente coinvolto la comunità.
Amministratori e sindaco che durante la campagna elettorale tanto si erano riempiti la bocca in tema di salvaguardia dell'ambiente e di tutela del territorio, e che soprattutto puntavano sul ricreare e riportare il paese alla bellezza che qualche anno fa l'aveva contraddistinta, hanno drasticamente deciso per il taglio.
Non si capisce la ragione di questa 'condanna a morte', di una così drastica decisione le cui ripercussioni si propagheranno per gli anni a venire.
Non c'è nessuna autorità che possa impedire questo scempio? Pare che i vigili abbiano "relazionato" sulla necessità del taglio di questi meravigliosi alberi. Ma vi pare che i vigili siano titolati per un compito del genere?
Alberi solidi e bellissimi.
Non varrebbe forse la pena consultare un agronomo o un botanico?
Chissà che questo scempio possa essere fermato. O perlomeno che sia portata la comunità a conoscenza delle reali motivazioni che stanno alla base di questo atto, a mio avviso dannosissimo per tutti quanti noi.
Grazie per l'attenzione".
Cinzia Erdas - Cabras
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)