“Bagni donne e disabili inagibili all’aeroporto di Elmas: è questo il modo di trattare i passeggeri?”
“Mia madre, disabile di 80 anni, è stata costretta ad entrare, con evidente disagio, nel bagno degli uomini”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Cara Unione,
all’aeroporto di Elmas questa mattina, dopo aver tentato inutilmente di portare mia madre disabile nell’apposita toilette, mi è stato riferito che i bagni disabili e donne sono chiusi perché da quattro mesi inagibili.
Mia madre, disabile di 80 anni, è quindi dovuta entrare nel bagno degli uomini con enorme disagio. E aggiungo: bagno sporco, senza carta, senza sapone, senza cestini.
Mi auguro che questa situazione di estremo disagio e mancanza di rispetto verso i passeggeri possa essere risolta, mettendo così lo scalo al pari di altri aeroporti nazionali e internazionali che, nelle mie esperienze pregresse, ho sempre trovato puliti e decorosi.
Grazie dell’attenzione".
N.C.
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)