Sassari Beer Fest 2024, l’evento dedicato agli amanti della birra
Dal 13 al 15 giugno la nona edizione. Appuntamento tutte le sere dalle 18 in piazza Fiume con birra, cibo e musica dal vivo. La guest star quest’anno è PiottaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre giorni all’insegna della musica e della buona birra. Torna dal 13 al 15 giugno la Sassari Beer Fest, durante la quale sarà possibile incontrare i mastri birrai, bere le migliori birre artigianali e abbinarle allo street food sardo e internazionale.
La festa, giunta alla nona edizione, prevede anche tre serate di musica live. Quest’anno la star è Piotta, che salirà sul palco giovedì sera, 13 giugno.
LE INFORMAZIONI
Tutti i giorni si comincia a partire dalle 18. Anche quest’anno la festa con tutti gli stand ha luogo nella sua “storica” sede di piazza Fiume. L’ingresso è libero, si pagano le sole consumazioni.
IL PROGRAMMA
Il 13, il 14 e il 15 gli stand per le degustazioni di birre e street food sono aperti dalle 18 alle 2.
Il 13 giugno il concerto dal vivo dei Mildred e poi, a partire dalle 21.30 di Piotta, nel suo “Dieci e l’ode tour”.
Venerdì 14 invece sono previste le esibizioni di “Carletto e i suoi Mostri” e di Luca Martelli.
Sabato 15 si chiude con Casa Latina Orchestra e con Alessandro Azara, che si esibisce in un tributo a Rino Gaetano.
I BIRRIFICI
Alla festa sono presenti ben 15 birrifici artigianali. Quasi tutti sono stati annunciati, eccoli: BAM (Birrificio Artigianale Mogorese, Birrificio Coros, Birra Baladin, Birrificio EXMU, Dolmen, Astore Food & Beverage, Seddaiu, Bearificio di Sassari, Mediterraneo, Birrificio Isola di Sardegna, Santu Jorgi, Anonima Sardinian Beer, Birrificio Quattro Mori, Nomads Beer & Co.
Gli stand del cibo: Fritto Misto da Gianfra, La Patagonia Asado, Brebei Burger & Arrosticini, Gastronomia 4 Mori, Tex Mex, La Bisaccia, Siamo Fritti, Il Vero Cannolo Siciliano, Puglia On The Road, La Creperia, Cicchetto Food.
(Unioneonline/L)