Roberto Roveda

Cultura

Ma i re di Roma erano davvero sette?

Carlo A. Martigli svela inganni e misteri della storia
Cultura

La spesa ai tempi del Covid: ecco come la pandemia ha cambiato i consumi degli italiani

Le riflessioni di Anna Zinola, docente di psicologia del marketing e autrice di un interessante saggio sul tema
Cultura

"Le origini del potere", l'ascesa a Roma di Giulio II nel romanzo di Alessandra Selmi

L'avvincente storia di Giuliano della Rovere, da umile francescano a "papa guerriero"
Cultura

Basta poco per guardare alla vita in un modo nuovo

Una storia di educazione ambientale, amore e… ricci!
Cultura

Ognuno ha il diritto di sognare il proprio padre: il nuovo romanzo di Régis Jauffret

Un approfondimento sul nostro desiderio di essere amati e di amare… costi quel che costi
Cultura

Lo Stato nell'era di Google: come la società cambia con la rivoluzione del web

Siamo di fronte a una ritirata delle istituzioni di fronte allo strapotere della tecnologia? La risposta di Lorenzo Casini
Cultura

I classici? Ora sono fighissimi!

Manzoni, Omero e molti altri raccontati da Annalisa Strada
Cultura

La scuola a distanza? Ecco perché non è una soluzione

Giuseppe Caliceti e il suo diario di maestro durante il lockdown
Cultura

"Il blu delle rose", perché solo l'amore e la libertà scacciano la paura

Tony Laudadio si interroga sul nostro spasmodico bisogno di perfezione e sicurezza
Cultura

Un'avventura tra sogni e incubi

Francesco Carofiglio e quel territorio misterioso in cui realtà e immaginazione diventano una cosa sola
Cultura

Christine Granville, l'affascinante spia dai mille volti

La vita straordinaria del primo agente segreto donna al servizio di Sua Maestà
Cultura

Quando i desideri ci aiutano a rinascere: il nuovo romanzo di Sabrina Grementieri

"I desideri sono uno stimolo irrinunciabile nella vita, sono uno stimolo a mettersi in gioco, a provare cose nuove, a migliorarsi"
Cultura

"La cura dello sguardo": nel libro di Franco Arminio la chiave per ritornare a guardare il mondo

Come superare l'epidemia dell'"autismo corale", che ci vede tutti rinchiusi dietro i nostri piccoli schermi
Cultura

Intramontabili "Piccole donne", perché "le cose non sono sempre come le abbiamo sognate"

Il celebre romanzo in un audiolibro con la frizzante rilettura di Alessandra Mastronardi
Cultura

È tempo di "Intranet of People": parola di Filippo Poletti

Al tempo dell'emergenza sanitaria servono nuovi modi di comunicare all'interno delle aziende
Cultura

"Io & Tech", perché anche nella tecnologia non c'è rosa senza spine

Una riflessione, con l'autore Massimiano Bucchi, sul binomio, ormai inscindibile, vita moderna e tecnologia
Cultura

"Girotondo", l'amore ai tempi di Whatsapp secondo Sergio Rossi

Una graphic novel alla scoperta delle relazioni dei ragazzi di oggi
Cultura

La rivoluzione della gentilezza: ecco perché l'ottimismo conviene

Daniel Lumera e Immaculata De Vivo spiegano perché essere e sentirsi felici fa vivere più a lungo
Cultura

"La vendetta di Gatto Killer": le avventure a fumetti del micio più irriverente che ci sia

Le divertenti avventure di Tuffy, felino pigro, brontolone e pungente, nato dalla fantasia della scrittrice inglese Anne Fine
Cultura

"Beato è chi non si arrende": il nuovo libro di Marco Garzonio

"Non arrendersi è da sempre una virtù, e a maggior ragione dopo il coronavirus"