Roberto Roveda

Cultura

Si può essere davvero liberi in un mondo iperconnesso?

Il futuro controllato dall'intelligenza artificiale
Cultura

Infodemia: come la comunicazione è andata in tilt con il Covid-19

Nuove parole e nuovi modi per dare messaggi chiari
Cultura

Un'ultima indagine per sentirsi vivi

Il noir struggente di Fausto Vitaliano
Cultura

Solaris, il classico della fantascienza riaggiornato da Sergej Roić

Nel nuovo volume, alcune risposte alle domande rimaste aperte nel celebre romanzo di Stanislaw Lem
Cultura

"Viola nella Rete", i giovani e il cyberbullismo raccontati da Elisabetta Belotti

Una riflessione fra scuola, prime cotte adolescenziali, amicizia e i pericoli del cyberbullismo
Cultura

Intelligenza emotiva, una via per migliorare le relazioni in ogni ambito della vita

I segreti di Lorenzo Fariselli per essere intelligenti con le emozioni, e permettere al nostro cervello di fare quello che gli riesce meglio
Cultura

Fuoriclasse? Di più, supereroi! Edoardo Maturo e il modo "sano" per vivere il calcio

Le imprese degli idoli sportivi diventano affascinanti fiabe, per avvicinare i più piccoli a uno fra i giochi più belli al mondo
Cultura

Ecco "2146", i giovani per il bene comune nel romanzo di Marco Marmeggi

Un villaggio a pelo d'acqua, e una grande storia d'amore e di resistenza
Cultura

Le grandi epidemie e come difendersi, il profetico volume di Barbara Gallavotti

Un libro dato alle stampe più di un anno fa, e una riflessione su tutto quello che abbiamo dimenticato sui microbi
Cultura

"A ciascuno il suo", il romanzo senza tempo

In una nuova collana di audiolibri i capolavori di Leonardo Sciascia
Cultura

"Va all'Inferno, Dante!", il nuovo libro di Luigi Garlando

Il Sommo Poeta a spasso per i nostri tempi
Cultura

I supereroi adolescenti arrivano anche in Italia: Harley Quinn lancia la nuova collana

Una serie di graphic novel con protagonisti i più noti supereroi versione "under 18"
Cultura

Il fascino immortale della Via della Seta

Tante storie segrete e affascinanti tra Oriente e Occidente
Cultura

La storia della Terra come non l'abbiamo mai ascoltata

Da Biagio Bagini il primo romanzo sull'evoluzione che unisce divulgazione e divertimento
Cultura

"La grande caccia", l'antica Roma nel nuovo romanzo di Ben Pastor

Viaggio fra gli intrighi e le lotte della Roma del 306 d.C.
Cultura

"La rivoluzione nel carrello", Anna Zinola e la nuova spesa ai tempi del Covid

Più spazio alle materie prime, ai prodotti per la prevenzione, ai detersivi
Cultura

Rimbaud e il fascino immortale di "Una stagione all'inferno"

Una nuova traduzione curata dal poeta e drammaturgo Carmelo Pistillo
Cultura

Come le epidemie hanno cambiato la storia, il nuovo libro di Frediani e Breccia

Un'approfondita analisi su come le pestilenze (e anche la guerra) hanno reso la vita difficile all'uomo