Roberto Roveda

Cultura

Umberto Broccoli e le "canzonette" che hanno fatto la storia d'Italia

In "Questa è la storia" le vicende del nostro Paese raccontate attraverso la musica popolare
Cultura

Come sarebbe un mondo senza insetti? La risposta del naturalista Goulson

In un libro l'importanza del delicato equilibrio fra attività umana e ambiente
Cultura

Il ritorno di Jack Bennet, eroe curioso e gentile

Il secondo romanzo di Fiore Manni, nei prossimi giorni a Quartu per "Giocomix"
Cultura

Michel Pastoureau e il mondo visto attraverso le sue variazioni cromatiche

Oggi il rosa e il rosso sono colori tipicamente femminili mentre il blu e l’azzurro sono più spesso associati agli uomini, secoli fa era l’esatto contrario
Cultura

Alla ricerca del benessere digitale

Usare la tecnologia con saggezza è la grande sfida del futuro
Cultura

Quando il bosco fa più paura della guerra

Il romanzo di Aldo Simeone evoca un passato mai dimenticato del tutto
Cultura

Il Muro di Berlino: trent'anni dopo, ecco l'eredità del crollo

Intervista allo storico Gianluca Falanga che racconta storie ed eredità della barriera che ha diviso l'Europa
Cultura

Generazione Trap: nel romanzo di Zita Dazzi i dubbi e le speranze dei ragazzi

"Ascolta i battiti", immersione nell'universo adolescenziale
Cultura

La grande epopea del "vichingo nero"

In un romanzo la saga dell'uomo che dominò l'Atlantico più di mille anni fa
Cultura

"Un giorno da inventare", Giorgio Felcaro e la fatica di crescere

Una storia di amicizia, avventura e bicicletta
Cultura

"Ladri di canzoni": 200 anni di scopiazzature nel mondo della musica

Il documentato racconto di Michele Bovi sulle più curiose liti musical-giudiziarie
Cultura

Sui sentieri d'Italia... e della Sardegna, con il libro di Natalino Russo

Un viaggio attraverso i percorsi più o meno conosciuti della Penisola
Cultura

La filosofia spiegata ai ragazzi: il curioso libro di Brendan O'Donoghue

I concetti più rivoluzionari del pensiero filosofico dall'antichità fino ai giorni nostri attraverso 27 racconti
Cultura

"La strategia della clarissa", un noir sulla quotidianità del male

Il libro di Cristiano Governa, a cavallo fra genere poliziesco e romanzo di formazione sentimentale
Cultura

Ricominciare? Ecco come rinascere a qualsiasi età

Il racconto delicato e coinvolgente di un'educazione sentimentale fuori tempo massimo
Cultura

Susanna Tamaro e la scuola che "non deve solo istruire, ma anche educare": l'intervista

"In un'epoca in cui ogni informazione è reperibile con un clic, il nozionismo ha perso la sua necessità di esistere"
Cultura

Qual è il ruolo dell'Italia nel mondo? Le riflessioni di un protagonista

L'ambasciatore Giovanni Castellaneta offre in un libro la sua chiave di lettura sul presente e il futuro del nostro Paese
Cultura

Quella casa in collina dove si era felici...

Un divertente e struggente affresco familiare nel primo romanzo di Lia Piano