SARDEGNA IN PARLAMENTO - ORIGANO
"Patente del buon cittadino"
In Senato stop alla Lega
Così doveva chiamarsi il fondo da 5 milioni destinato ai comuni per promuovere la ''cittadinanza responsabile''

Lo istituiva un emendamento alla legge di bilancio firmato dal segretario della Lega Matteo Salvini, al quale si sono aggiunti molti big del partito e la senatrice sarda MichelinaLunesu. La disposizione, respinta dalla commissione Bilancio del Senato nella seduta di sabato scorso, avrebbe dovuto funzionare così: i comuni elaborano progetti individuando comportamenti utili al miglioramento della vita dei cittadini - volontariato, corretto smaltimento dei rifiuti, donazione di sangue -, verificando lassenza di sanzioni amministrative (aver preso multe o aver viaggiato sul bus senza biglietto). Il tutto avrebbe generato un modello di rating prestazionale, utile ad attribuire premi sotto forma di agevolazioni sulle rette scolastiche; sconti sugli abbonamenti degli autobus e sull'acquisto di prodotti nelle farmacie. Uniniziativa simile è stata adottata solo in Cina, a Rongcheng, e allaeroporto di Shenzen: si perdono punti litigando in aereo; se ne guadagnano attraverso azioni virtuose, come indicare alla sicurezza dello scalo un bagaglio incustodito.