Quasi 7,8 milioni di vaccinazioni a livello nazionale. Sardegna ancora fanalino di coda
La doppia dose ricevuta da circa 2,4 milioni di italiani. L'Isola ultima nella classifica delle somministrazioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono arrivate a quota 7.763.684 le vaccinazioni anti-Covid in Italia, secondo i dati diffusi oggi dal ministero della Salute.
Nel dettaglio, il vaccino è stato somministrato a 4.691.199 di donne e 3.072.485 di uomini.
Del totale, la somministrazione di due dosi stata somministrata a 2,4 milioni di persone.
Il maggior numero dei destinatari è rappresentato dagli operatori sanitari e sociosanitari (2.858.688), seguito dagli anziani over 80 (2.221.032). Poi personale non sanitario (1.263.722), personale scolastico (709.886), ospiti delle strutture sanitarie (511.470) e forze Armate (198.886).
Guardando alle somministrazioni per regione, la Sardegna resta ancora indietro.
Le regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono Provincia autonoma di Bolzano (89,6%), Valle D'Aosta (89,5%), Abruzzo (85,9%) Puglia (85,9%), Campania (85,8%), mentre quella con la minore percentuale, come detto, è proprio l'Isola (69,2%).
(Unioneonline/l.f.)