Turista disperso nel Cilento: sulle sue tracce anche i pastori e gli amici
Impegnati in una vasta area droni ed elicotteri. Ma di Simon non c'è traccia da quasi dieci giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono senza sosta le ricerche di Simon Gautier, il turista francese di 27 anni disperso nel Salernitano.
Del giovane, che da due anni vive a Roma per un dottorato in storia dell'arte, non si ha traccia dallo scorso 9 agosto, quando è partito per un'escursione su un sentiero montano del Golfo di Policastro.
Le attività sono concentrate, sottolinea la Prefettura di Salerno, in una vasta area di 143 chilometri quadrati compresa tra i territori di Policastro, Scario e Punta degli Infreschi.
In campo diverse squadre del nucleo speleo-alpino-fluviale (Saf) dei Vigili del fuoco, unità cinofile addestrate per la ricerca di persone, elicotteri, velivoli senza pilota dotati di sensori termografici e motovedette della Capitaneria di Porto.
E ci sono anche tanti volontari, pastori, guide e abitanti del luogo, che conoscono bene il territorio, e una ventina di amici francesi di Simon. Anche i genitori del 27enne sono arrivati da qualche giorno in Campania e seguono le ricerche in stretto contatto con il Consolato francese.
"Speriamo che il giovane Simon - ha detto all'Ansa Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina - venga immediatamente ritrovato perché questo caso tocca il cuore di tutti noi, siamo in apprensione insieme con la famiglia e agli amici".
L'ULTIMO GIORNO - Simon Gautier, quel venerdì, avrebbe iniziato la sua escursione presumibilmente intorno alle 6 del mattino.
L'allarme è scattato dopo una sua telefonata al 118, nella quale chiedeva aiuto: "Sono caduto, mi sono rotto le gambe", aveva detto.
"Dal momento in cui è giunta la richiesta di aiuto di Simon ai carabinieri di Lagonegro sono partite immediatamente le attività finalizzate alla geo-localizzazione dell'utenza telefonica", sottolinea la prefettura di Salerno, respingendo le critiche di chi ha ipotizzato ritardi nei soccorsi.
(Unioneonline/D)