Cabras, capodoglio ancora in acqua: la capitaneria vieta qualsiasi attività balneare
L'Area Marina Protetta del Sinis sta cercando di capire come intervenire per portare via l'enorme esemplarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La carcassa del capodoglio di 8 metri continua a galleggiare nelle acque di Su Bardoni, il tratto di costa cabrarese tra Is Arutas e Mari Ermi.
L'esemplare, in evidente stato di decomposizione, da due giorni è adagiato su un fondale basso a una quindicina di metri dalla riva. Zona dove sono presenti due campeggi.
Oggi la capitaneria di porto di Oristano, considerata la necessità di salvaguardare l'incolumità delle persone e la sicurezza della navigazione, con un'ordinanza specifica ha interdetto nel tratto di costa interessato le attività balneari, subacquee e diportistiche. Vietato anche il transito, la sosta e la pesca effettuate da qualsiasi unità navale.
L'Istituto Zooprofilattico di Sassari oggi ha prelevato un campione del capodoglio che verrà analizzato nelle prossime ore. L'area attorno all'animale morto è stata circondata con un nastro, in modo da non far avvicinare nessuno. Intanto l'Area Marina Protetta del Sinis sta cercando di capire come intervenire per portare via l'enorme esemplare.