Installano i cartelli di divieto, bloccano la strada e poi non si vedono né operai né automezzi. Un'abitudine assai diffusa a Oristano e che riguarda non solo le imprese che stanno installando la fibra ottica, ma anche le operazioni di sistemazione del nuovo asfalto.
Il cartello che annuncia i lavori (foto Sanna)
La vicenda di via Bosa è paradossale. Da una settimana sono stati sistemati i cartelli di divieto di sosta e ieri mattina è stata chiusa la strada al traffico automobilistico. Per tutta la giornata non si è visto nessuno. "Abbiamo un precedente che risale ad alcuni giorni prima della Sartiglia - denuncia uno dei residenti - via Bosa rimase chiusa per una settimana. In quei giorni vennero realizzate le tracce e posizionati i cavi con divieto di parcheggio. Quindi venne rinviato tutto per la Candelora. Successivamente si bloccò tutto a causa del Covid e l'asfalto rimase solo un miraggio. Ora ci riprovano - ironizza il residente - sarà la volta buona? In una zona dove mancano i parcheggi, non è pensabile chiudere così una strada senza alcuna programmazione. Nel cartello sistemato da giorni, è riportato il divieto di sosta dal 3 agosto sino a fine lavori per la bitumatura, con tanto di ordinanza del 20 luglio. Bene, attendiamo con pazienza il nuovo asfalto".
Quarantunenne sfreccia con un furgone rubato durante la commemorazione di Dalla Chiesa, minaccia di morte gli agenti, afferra Al collo il comandante dei carabinieri durante l’alcoltest. Ristretto, l’indomani esce per la colazione