"Un piano per riportare i turisti". L'Isola guarda alla Fase 2
Le vittime del Covid-19 sono 103 in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna comincia a guardare al futuro dopo la fase ritenuta più critica per la diffusione del contagio da coronavirus (QUI IL BOLLETTINO DI IERI). E tra gli obiettivi principali c'è la necessità di far ripartire l'economia, anche attraverso il turismo.
A livello nazionale alcune regioni cominciano a lanciare le loro idee con strategie di comunicazione al fine di attirare i turisti o anche con atti concreti come il caso della Sicilia in cui su tre notti di permanenza in albergo una viene pagata dalla Regione con anche voucher per ingressi nei musei o visite guidate.
In Sardegna intanto il presidente Christian Solinas prosegue con la linea tracciata che si riassume nell'intenzione di trasformare l'Isola in territorio Covid-free prima degli altri così da sfruttare il fattore tempo e partire in vantaggio.
Come e quando sarà possibile al momento non è chiaro, con gli agenti di viaggio che si chiedono come sarà dare garanzie di strutture no-Covid. Tema che si lega poi a quello dei trasporti. In una prima fase i collegamenti con la Sardegna saranno limitati agli scali di Milano e Roma, possibile quindi che i turisti esprimano preferenze per le navi.
(Unioneonline)
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
***
LEGGI ANCHE:
Paziente guarisce a Decimoputzu
Riaperture a Cagliari, le proposte
Cliniche private Covid, polemiche
Fase due, ripartono i cantieri
Case di riposo: duemila tamponi in un mese
Quattro sedi per l'analisi epidemiologica