Nuovo tavolo dopo il voto, Centinaio: "50 milioni per la filiera"
Il ministro dell'Agricoltura torna sul negoziato con industriali e pastori: "I soldi arriveranno da Stato, Regione e Banco di Sardegna"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
''Le premesse sapevamo tutti quali fossero. Il tavolo di ieri era un tavolo di filiera dove si andava a parlare di regole. A margine si è parlato di prezzi e si è deciso di aprire un tavolo ad hoc presieduto dal prefetto di Sassari che verrà convocato lunedì o martedì prossimo perché in Sardegna ci sono le elezioni''.
A parlare, questa mattina, ai microfoni di Radio 1, è stato il ministro delle Politiche agricole, all'indomani del tavolo tra le parti convocato a Roma e rivelatosi per nulla decisivo.
Tutto rimandato, dunque, alla chiusura delle urne.
Centinaio ha poi parlato delle risorse (annunciati 50 milioni di euro) per ristrutturare la filiera.
''Una parte dei soldi - spiega Centinaio - viene dal Ministero dell'interno, una parte dalla Regione Sardegna e una parte dal Banco di Sardegna e serviranno in parte a ristrutturare la filiera e tutto il restante verrà utilizzato per far calare il prezzo".
Il ministro ha anche commentato le critiche sulla destinazione dei fondi.
"Dire - ha precisato Centinaio - che daremo questi soldi agli industriali è brutale, ma gli industriali detengono le forme di formaggio. Ma l'obiettivo che abbiamo è che ci sia un calo degli stock presenti nei magazzini e di conseguenza un abbassamento del prezzo. Poi abbiamo messo sul tavolo l'Ice che sta cercando altri mercati e l'impegno della grande distribuzione a sedersi nei prossimi tavoli e per fare delle promozioni".
"Noi - ha chiuso il ministro - come governo rischiamo di essere come chi si ferma per strada a sedare una rissa e alla fine le prende. Io penso che da parte del governo della Regione e delle prefetture ci sia stato il massimo impegno''.
(Unioneonline/l.f.)
La proposta dei pastori - Video: