Gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. E proprio degli ultimi si occupa Il Servizio di riabilitazione psichiatrica della Asl di Cagliari. Oltre cento pazienti, tra i centri diurni di Marina Piccola e Selargius, seguiti dagli specialisti che si occupano di assicurare, a pazienti relativamente giovani, i programmi riabilitativi finalizzati all’acquisizione e al mantenimento di abilità e competenze atte a favorire le autonomie. A capo dell’equipe c’è Irma Dessì.

Dottoressa, la pandemia ha amplificato il disagio dei pazienti psichiatrici gravi?

“Tutti i dati del nostro dipartimento indicano una sofferenza dei pazienti in salute mentale durante la pandemia.  Nel caso di pazienti con diagnosi di psicosi abbiamo potuto notare come con il diminuire delle possibilità di scambio nelle relazioni i sintomi psicotici come l'isolamento, l'ideazione ipocondriaca e delirante certamente siano peggiorati determinando scompensi psichici”.

Chi sono i vostri pazienti?

“Sono pazienti in carico al  Dsmd zona sud  con diagnosi di schizofrenia e psicosi in genere,  per i quali  insieme alle cure farmacologiche è  necessario un intervento riabilitativo”.

I centri diurni di riabilitazione psichiatrica sono un punto fermo per il sostegno alle famiglie.

“Innanzitutto è  molto importante che i centri sanitari dove si pratica la riabilitazione non siano stigmatizzanti a loro volta. Devono essere integrati nel territorio e non in strutture ospedaliere o sanitarie in genere.  il Cd di Marina piccola è  il posto ideale, un connubio tra ambiente e cura,  esso stesso uno strumento di cura: frequentato dai cittadini,  d'estate e d'inverno,  dai turisti, un posto accogliente dove il paziente si sente incluso e parte della città  viva. In alternativa i casermoni di periferia sono emarginanti e stigmatizzanti e difficilmente il paziente li frequenterebbe.  Questo è fondamentale, anche per il grave carico familiare, per recuperarne la autonomia persa o la massima possibile, insieme alla consapevolezza dei propri limiti e delle proprie capacità.    Il vero appoggio alla famiglia: aiutarla a reinserire il proprio familiare nella società con tutto il supporto sanitario e socioassistenziale dovuto”.

Da chi è composta l’equipe dei centri diurni di riabilitazione?

“Il Servizio Riabilitazione del Dsmd zona Sud  coordina gli inserimenti in comunità di residenza, i progetti di inserimento lavorativo, gli interventi a domicilio dei pazienti  per supportare l'autonomia domiciliare  e i progetti di riabilitazione nei centri diurni sanitari di Marina Piccola Selargius, aperti tutto l'anno con eventi e manifestazioni.  La nostra squadra è  composta da 3 psicologhe, da una coordinatrice degli educatori,  8 educatori,  un  infermiere e una psichiatra. Tutti specialisti in riabilitazione psichiatrica adulti attraverso una formazione continua nel dsmd zona sud Asl di Cagliari”. 


Qual è il vostro obiettivo?


“Gli obiettivi sono personalizzati sui bisogni dei pazienti psichiatrici.  Ogni tre mesi sono ridiscussi in equipe per misurarli e inserirne dei nuovi. Dobbiamo misurare sempre l'appropriatezza e l'efficacia dei nostri interventi che sono sanitari, attraverso schede e test validati.   Dev'essere sempre dinamica la riabilitazione psichiatrica: non deve cronicizzare ma deve stimolare la persona a riappropriarsi di abilità  quotidiane, lavorative e sociali e a mantenerle, per una vera recovery e integrazione nell'ambiente di vita. Questo soprattutto per i pazienti giovani, gli esordi psicotici nella fascia 18-40 anni. Quanto più precoce è  l'intervento riabilitativo quanto migliori sono i risultati. A questi pazienti siamo impegnati a  rispondere come dsmd”.

 

Abilitazione fredda e calda, qual è la differenza?


“Nell'ultimo decennio gli studi in riabilitazione si sono orientati verso l'efficacia di training cognitivi anche in schizofrenia, che curino le funzioni come la memoria,  la memoria di lavoro,  l'attenzione,  la concentrazione ecc.  Sono in nostra dotazione questi training computerizzati validati e li utilizziamo quotidianamente con educatori esperti. Queste abilità apprese a "freddo" devono essere sperimentate in contesti di laboratori caldi di aspetti affettivi, sociali e gruppali, di psicoterapia di gruppo e di metacognizione.La gruppalità è uno strumento che usiamo nei laboratori.  Marina piccola è un esempio di laboratorio circolare.  Tutte le attività si integrano in un percorso.  La ceramica di identità, con il logo della Sella del Diavolo,  con dipinti simbolici, si integra con la coltura di fiori ed erbe aromatiche.  Allo steso modo il nostro giornale online www.lasentiquestavoce.it dove la redazione di pazienti comunica via web. E non da ultimo le nostre due band musicali che con gli Eventi, girano il sud Sardegna. È  il segno tangibile "dell'esserci" che i pazienti vogliono restituire”.

© Riproduzione riservata