macomer

Merdules (Archivio L'Unione Sarda - Calvi)
Merdules (Archivio L'Unione Sarda - Calvi)
Nuoro e provincia

Scambio culturale a Macomer con gli scout CNGEI di Porto Torres

Un autentico campeggio invernale per ragazzi e ragazze
Massimo Piras (Archivio L'Unione Sarda)
Massimo Piras (Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Ancora in coma il carabiniere di Macomer precipitato col paracadute

Nella caduta ha riportato varie lesioni
Macomer (Archivio L'Unione Sarda - Muroni)
Macomer (Archivio L'Unione Sarda - Muroni)
Nuoro e provincia

Inchiesta Ippocrate, si infiammano le polemiche a Macomer

Il malcontento dovuto alla mancata convocazione del Consiglio comunale
Macomer (Wikipedia)
Macomer (Wikipedia)
Nuoro e provincia

Macomer, raccolta differenziata al 75%. Il Comune: "Puntavamo più in alto"

La percentuale di riciclo raggiunta non soddisfa pienamente l'amministrazione comunale: "Si può fare di più"
Oristano e provincia

Nell'ex carcere di Macomer il primo centro rimpatrio migranti VIDEO

Sarà il primo a livello regionale. La comunità da tempo ospita tre famiglie, il vicesindaco: "Un esempio di accoglienza possibile"
Antonio Succu (Archivio L'Unione Sarda)
Antonio Succu (Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Inchiesta "Ippocrate": confermati i domiciliari per il sindaco di Macomer

Il Gip di Oristano respinge la richiesta di revoca del provvedimento presentata dai legali di Antonio Succu
L'elicottero dell'ospedale Maggiore di Bologna (Foto Ausl Bologna)
L'elicottero dell'ospedale Maggiore di Bologna (Foto Ausl Bologna)
Italia

Terribile schianto col paracadute: grave un carabiniere sardo

Massimo Piras, medaglia d'oro al valore civile, vittima di una rovinosa caduta
Antonio Succu (Archivio L'Unione Sarda)
Antonio Succu (Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Macomer, il sindaco Succu ai domiciliari "non si dimette"

Smentite le voci di un passo indietro del primo cittadino coinvolto nelle indagini sulla presunta gestione clientelare delle assunzioni nella Sanità
Inchiesta Ippocrate, chiesta la revoca dei domiciliari per Succu (Foto V.Pinna)
Inchiesta Ippocrate, chiesta la revoca dei domiciliari per Succu (Foto V.Pinna)
Oristano e provincia

Inchiesta Ippocrate, chiesta la revoca dei domiciliari per il sindaco di Macomer

Procedono le indagini sulla presunta gestione clientelare delle assunzioni nella sanità. I difensori di Antonio Succu presentano istanza per la revoca della misura cautelare
Macomer (Wikipedia
Macomer (Wikipedia
Nuoro e provincia

Macomer, mistero sui fondi per la messa in sicurezza della strada per la Planargia

Il vicesindaco Ledda: "Non sappiamo il perché dei ritardi, ma è una vergogna"
Un'immagine dal post di Geppi Cucciari
Un'immagine dal post di Geppi Cucciari
Basket Regionale

Nasce il Basket Macomer 2.0: l'annuncio di Geppi Cucciari che fa il pieno di like

"Campionati felici a voi ragazzi, perché il basket è una metafora della vita"
I lavori all'inceneritore (foto Oggianu)
I lavori all'inceneritore (foto Oggianu)
Economia

A Tossilo, nella nuova industria alimentare, non c'è spazio per gli ex lavoratori tessili

Per loro la Regione ha recentemente stanziato tre milioni di euro
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Nel Marghine il "Danacol" naturale: il latte ricco di polifenoli che fa impallidire le multinazionali

Un prodotto che è un vero toccasana, grazie alle particolari abitudini alimentari delle pecore
Il ferito è stato portato all'ospedale di Nuoro (Archivio L'Unione Sarda)
Il ferito è stato portato all'ospedale di Nuoro (Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Ferito con un coccio di bottiglia dopo un diverbio a Macomer

L'aggressore è stato denunciato dai carabinieri
Il convegno
Il convegno
Cultura

Come vivere a lungo, il convegno a Macomer

Nella biblioteca comunale l'incontro con l'autrice Gisella Rubiu
I lavori all'inceneritore (archivio L'Unione Sarda - Oggianu)
I lavori all'inceneritore (archivio L'Unione Sarda - Oggianu)
Nuoro e provincia

Inceneritore di Tossilo, partenza rimandata

A rischio l'intero 2020 nonostante i lavori per la realizzazione siano già all'ottanta per cento