Spari nel fiume per salutare e festeggiare l'incontro fra i simulacri di Cristo risorto e della Madonna.
Stamani a Segariu si è rinnovato il rito dei fucilieri per S'Incontru.
Una tradizione che si ripete da decenni nel paese della Marmilla, riproposta anche quest'anno dai cacciatori della sezione locale della Federcaccia.
La svolta di Silvio Berlusconi e della Boldrini può aspettare. In Sardegna si continua a seguire la tradizione: a tavola per Pasqua non mancano l'agnello e i prodotti genuini e di qualità.
Dopo più di mezzo secolo il volto del lungomare di Alghero cambia aspetto. Ma le nuove modifiche stanno già suscitando le prime reazioni. I cittadini galluresi si dividono in favorevoli e contrari.
Parte dell'abitazione del signor Raffaele Senis si trova su territorio demaniale a Sant'Antioco. Per questo motivo lo Stato gli ha chiesto di demolire la casa, ma lui ha fatto ricorso ed è riuscito a dimostrarne la proprietà.
Montagne da scalare in Ogliastra e turismo "da arrampicata" che nella zona ha invertito il segno meno portato dalla crisi e ha dato una scossa importante all'offerta turistica di paesi come Ulassai e Lotzorai.