Si fingeva un facoltoso dirigente d’azienda, prenotava per 10-15 giorni e un paio di giorni prima del check out usciva e non tornava più
False inoculazioni o certificazioni di esenzione per patologie inesistenti, in pochi mesi hanno avuto un incremento di 848 pazienti
Stavolta ci sono cascati una 61enne e un 49enne
Si è fatto accreditare 500 euro per l’acquisto di un oggetto che non ha mai consegnato
Una coppia nel tranello dei truffatori ha versato oltre 3mila euro
"Alcuni soggetti privati utilizzano il nome dell’ente camerale o diciture simili per indurre le imprese alla comunicazione di dati o al pagamento di somme”
Denunciati una 40enne di Pompei e un 22enne pakistano residente a Napoli
Vittima un 36enne del luogo, che ha sborsato la somma di 600 euro senza mai ricevere il materiale ordinato
La vittima della truffa è una donna di Bolzano, che aveva risposto a un annuncio online
Era convinto di aver fatto un ottimo acquisto, ma non ha mai ricevuto la merce
Scoperti dalla polizia nuovi casi di falsi incidenti
I carabinieri di Monserrato hanno identificato e denunciato una 54enne napoletana
La donna si era qualificata come amministratrice di una nota agenzia di assicurazioni di Carbonia
Nel tranello è caduta una 33enne residente a Selargius
Il caso della vendita di un cane con annuncio pubblicato su internet si trasforma in una truffa
La vettura apparteneva a una terza persona ignara dei fatti
Identificate due persone, entrambe irreperibili
I due malintenzionati sono riusciti con l’inganno a farsi spedire 810 euro
Denunciati in otto, erano riusciti a farsi spedire dalla vittima 600 euro
Smantellata una banda che usava false identità. Uno degli indagati si godeva i proventi del maxi raggiro in Sardegna
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it