talassemici

Terapia genica (foto Rais)
Terapia genica (foto Rais)
giornata mondiale

Talassemia, con la terapia genica la svolta per le cure: «I pazienti si liberano dal peso delle trasfusioni»

In Sardegna la patologia colpisce mille persone, sono circa 7mila in Italia
Covid-19

Effetto virus, allarme sangue in Sardegna: saltano gli interventi, trasfusioni ai talassemici a rischio

Positivi molti donatori, altri temono il contagio e restano a casa. Taglio alle scorte in arrivo dalla Penisola

Il Microcitemico di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Il Microcitemico di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
l’interrogazione

Pazienti talassemici positivi al Covid: “Al Microcitemico condizioni inaccettabili”

Andrea Vallascas (Alternativa) presenta un’interrogazione al ministro della Salute

Il San Martino (L'Unione Sarda - foto Sanna)
Il San Martino (L'Unione Sarda - foto Sanna)
Oristano e provincia

"Al San Martino ingressi senza controlli", la denuncia dei talassemici

"All'ospedale di Oristano mancano le mascherine", fa sapere Thalassa azione
Una precedente edizione dell'iniziativa (foto L'Unione Sarda - Pintori)
Una precedente edizione dell'iniziativa (foto L'Unione Sarda - Pintori)
Salute

Gonnosnò, tutti in campo per donare il sangue

L'appuntamento è per sabato 5 ottobre nel museo etnografico di Corso Umberto
Il comandante provinciale insieme al direttivo dell’Associazione talassemici (foto Elia Sanna)
Il comandante provinciale insieme al direttivo dell’Associazione talassemici (foto Elia Sanna)
Oristano e provincia

I carabinieri donano il sangue ai talassemici. L'iniziativa a Oristano

"Grazie alla generosità e solidarietà di uomini e donne dell'Arma"
la polemica
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero

«Emergenza incendi, ma mancano uomini e mezzi aerei»: opposizione all’attacco della giunta Todde - VIDEO

La minoranza in consiglio regionale lancia l’allarme sulle criticità della campagna per fronteggiare i roghi. Presentate tre mozioni

#la storia 
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou

Più forte della sordità: una biologa cagliaritana prima dirigente in Italia

Marta Zuddas ha vinto un concorso all’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari