superenalotto

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Dea bendata

SuperEnalotto, cercasi a Macomer vincitore di un premio da 50mila euro

La nota della Sisal: “Non ancora riscosso, c’è tempo fino al 23 febbraio”

fermo

Superenalotto, il vincitore telefona al tabaccaio: “Mi ricorderò di te”

Centrato il 6 da 156 milioni, gli appelli al vincitore: “Realizzi una casa di riposo”, “Compri i vaccini anti Covid”

Marino Angioni nella sua ricevitoria (foto da lui inviata)
Marino Angioni nella sua ricevitoria (foto da lui inviata)
Provincia di Cagliari

Sardegna ancora fortunata al SuperEnalotto, arrivano oltre 34mila euro

La schedina giocata a Sestu
La ricevitoria di Pinuccio Tatti (foto Sanna)
La ricevitoria di Pinuccio Tatti (foto Sanna)
Oristano e provincia

Samugheo, il cinque al SuperEnalotto: "Difficile dire chi sia il fortunato"

I commenti nella ricevitoria in cui è stata giocata la schedina vincente
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Oristano e provincia

SuperEnalotto, a Samugheo centrato un 5 da 99mila euro

La dea bendata torna a baciare la Sardegna
(Ansa)
(Ansa)
Italia

Superenalotto, ecco la combinazione vincente

Risultati e quote dell'estrazione di oggi
La ricevitoria (L'Unione Sarda - Daga)
La ricevitoria (L'Unione Sarda - Daga)
Provincia di Cagliari

Il fortunato che ha vinto 27mila euro a Quartu "per ora non si è fatto vivo"

La giocata su una schedina singola, senza sistema
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

SuperEnalotto, a Quartu centrato un "5" da 27mila euro

La schedina vincente è stata giocata al Bar Le Caravelle in viale Marconi
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Medio Campidano

Superenalotto, la fortuna bacia la Sardegna: a Sanluri vinti 23mila euro

Altra scheda vincente giocata nell'Isola
La tabaccheria di Sassari in festa per la vincita (archivio L'Unione Sarda - Calvi)
La tabaccheria di Sassari in festa per la vincita (archivio L'Unione Sarda - Calvi)
Sassari e provincia

Superenalotto, in consegna a Sassari il Jackpot da 59 milioni

Domani la somma verrà accreditata al fortunato giocatore
Una schedina (Archivio L'Unione Sarda)
Una schedina (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Cagliari e Santa Teresa baciate dalla fortuna

Due schedine vincenti da oltre 33mila euro
Selegas (Archivio L'Unione Sarda)
Selegas (Archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

La dea bendata bacia ancora la Sardegna con un "5" al SuperEnalotto

Schedina vincente da oltre 32mila euro
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Sassari e provincia

La fortuna bacia ancora l'Isola: centrato un "5" da 26mila euro

La schedina vincente è stata giocata a Sassari
Festa alla tabaccheria di Piera Fara (L'Unione Sarda - Gloria Calvi)
Festa alla tabaccheria di Piera Fara (L'Unione Sarda - Gloria Calvi)
Sassari e provincia

Sassari, il neomilionario? "Un cliente abituale"

Caccia al fortunato che ha centrato il 6 da 59 milioni al Superenalotto. La titolare della tabaccheria: "Non si è ancora fatto vivo nessuno, speriamo si ricordi di noi"
(Ansa)
(Ansa)
Italia

La fase 2 dei giochi: dal 27 aprile il "10&Lotto", poi il Lotto, infine slot e scommesse

Stop alla stretta sui giochi, ma monitor e tv spenti per evitare assembramenti
inchiesta
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)

Assalto solare, espropri pubblici & affari privati

La strana storia di una società nata in Puglia, trasferita a Venezia, che progetta una distesa di 100 mila pannelli nel Sulcis
#cara unione
Diritto all'oblio oncologico, via libera in Senato (foto Ansa)
Diritto all'oblio oncologico, via libera in Senato (foto Ansa)

«Diritto all’oblio oncologico, ora riduciamo i tempi in base alla patologia»

«I 10 anni da considerare per dirsi guariti restano troppi per determinate patologie, l’augurio è di procedere rapidamente a definire le differenze come già accade in altri Paesi»