spazio

L'immagine "catturata" da Hubble (foto Nasa/Esa)
L'immagine "catturata" da Hubble (foto Nasa/Esa)
Collisione cosmica

La spettacolare fusione di 3 galassie immortalata da Hubble

Il fenomeno nella costellazione del Cancro, a 681 milioni di anni luce dalla Terra

La prima immagine di un buco nero (foto @Inaf)
La prima immagine di un buco nero (foto @Inaf)
Eccezionale scoperta

Il primo buco nero errante? Nella Via Lattea

Ipotizzato da tempo, era sfuggito a ogni tentativo di osservazione: ora la “cattura” grazie a una rete di osservatori a Terra e del telescopio spaziale Hubble

Faro cosmico (foto Ansa)
Faro cosmico (foto Ansa)
Spazio

Oggetto cosmico mai visto: l’eccezionale scoperta

"Si tratta di un tipo di impulso radio finora mai riscontrato", spiega Andrea Possenti dell'Inaf di Cagliari

Il telescopio spaziale James Webb (immagine @NASA)
Il telescopio spaziale James Webb (immagine @NASA)
Spazio

Il telescopio James Webb a destinazione: in estate le prime osservazioni dell'Universo primordiale

Fra le tante osservazioni previste, anche lontani pianeti extrasolari simili alla Terra per cercare indicatori dell’esistenza di vita

Lo scatto che ha immortalato, per la prima volta, un buco nero (foto via Ansa)
Lo scatto che ha immortalato, per la prima volta, un buco nero (foto via Ansa)
Spazio

Quanti sono i buchi neri nell’universo? La risposta in uno studio

Secondo le stime sarebbero circa 40 miliardi di miliardi, un numero che corrisponde a un 4 seguito da 19 zeri

(Ansa)
(Ansa)
partito dalla guyana

Lanciato il telescopio spaziale James Webb, rivoluzionerà l’osservazione dell’Universo

Nelle intenzioni di chi lo ha ideato dovrebbe permettere di osservare le prime galassie apparse dopo il Big Bang

Il nuovo telescopio Webb in una rappresentazione della Nasa (foto Ansa/Epa)
Il nuovo telescopio Webb in una rappresentazione della Nasa (foto Ansa/Epa)
L’erede di Hubble

Tutto pronto per il lancio di Natale del telescopio James Webb

Il primo segnale sarà captato da un'antenna italiana a Malindi
Il lancio del Falcon 9 con Ixpe (Ansa - Nasa)
Il lancio del Falcon 9 con Ixpe (Ansa - Nasa)
spazio

Telescopio satellitare Ixpe, tanta Sardegna nella missione della Nasa

Il coinvolgimento dell’Inaf-Osservatorio Astronomico di Cagliari e il ruolo primario dei ricercatori sardi

Il president Sergio Mattarella tra il capo di Stato francese Emmanuel Macron e il premier italiano Mario Draghi in occasione della firma del Trattato Italia-Francia (Ansa)
Il president Sergio Mattarella tra il capo di Stato francese Emmanuel Macron e il premier italiano Mario Draghi in occasione della firma del Trattato Italia-Francia (Ansa)
il punto di vista

Trattato di Roma per contro-bilanciare, in Europa, il peso della Germania

26 novembre 2021: il cul de sac del documento firmato da Macron e Draghi

Il lancio (foto @nasa via Ansa/Epa)
Il lancio (foto @nasa via Ansa/Epa)
spazio

Via a Dart, la prima missione di “protezione planetaria”: obiettivo deviare un asteroide

Un viaggio di oltre 10 milioni di chilometri, in 11 mesi, per colpire e deviare la traiettoria di un asteroide di 170 metri di diametro

(foto da frame video @Nasa)
(foto da frame video @Nasa)
Dopo il lancio

Crew Dragon ha raggiunto la Iss: via alla nuova missione spaziale

L'aggancio tra le due unità è andato come previsto