Il ministro è tornato a criticare il lavoro da remoto: “Servono vaccini e presenza”
Tra gli intervistati, il 54,2% non vorrebbe invece mai lavorare da remoto
La pandemia ha aumentato il divario tra i territori urbani e quelli della periferia
Mentre si alza l’allerta virus nel Paese, Downing Street in imbarazzo per un video
Il protocollo nazionale è stato firmato da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria
Per martedì è previsto il via libera al protocollo da parte del ministero del Lavoro e delle parti sociali
Potrà essere svolto anche senza strumenti forniti dall’amministrazione
Orari, permessi, trattamento economico e diritto alla disconnessione: cosa prevede la bozza dell’intesa
Rientro graduale, si parte da chi lavora agli sportelli. Lo smart working non resterà un ricordo “ma bisogna trovare il giusto equilibrio”, dicono i sindacati
Da definire le regole contrattuali su disconnessione, risultati e produttività
Potrebbero esserci tagli agli stipendi (fino a -25%) per i dipendenti che operano da remoto in aree in cui il costo della vita è più basso
L’aumento di richieste per una connessione veloce e i dati sui mutui confermano la volontà di un rientro stabile nell’Isola
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it