rifugiati

(Ansa)
(Ansa)
il piano

L’Italia pronta ad accogliere 83mila profughi: “Fondi per oltre 400 milioni”

Draghi: “Numeri incerti, non ci fermiamo”. Sul sito del Viminale il vademecum di benvenuto in ucraino, russo e inglese

(Ansa - Fusco)
(Ansa - Fusco)
guerra e covid

Ucraina, il ministero alle Regioni: “Tamponi e vaccini ai rifugiati”

I test anti-Covid andranno effettuati “entro 48 ore dall’ingresso in Italia”

(foto concessa)
(foto concessa)
L’iniziativa

Le università di Cagliari e Sassari pronte ad accogliere gli studenti rifugiati

Frequenteranno i corsi di Computer Engineering, di Ingegneria chimica e di Scienze chimiche

(foto Polizia locale Sassari)
(foto Polizia locale Sassari)
solidarietà

Sassari, la Polizia locale dona giochi e materiale scolastico ai bimbi afghani

L’iniziativa degli agenti per i piccoli rifugiati in fuga dal loro Paese con le famiglie

(Ansa)
(Ansa)
lo sbarco

A Cagliari altri 51 profughi in arrivo dall’Afghanistan

Quarto approdo nell’Isola, complessivamente sono giunti 210 rifugiati

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
giornata del rifugiato

Calano i migranti accolti in Sardegna: 300 in meno rispetto a un anno fa

I numeri diffusi durante un convegno organizzato dalla Caritas a Quartu, alla presenza di monsignor Baturi: “Gli ospiti sono attualmente 629, nel giugno 2020 erano quasi mille”

Don Murray con i figli a Simaxis (foto archivio L'Unione Sarda)
Don Murray con i figli a Simaxis (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Da Hollywood a Simaxis: l'attore che creó un campo profughi

Don Murray ha investito centomila dollari per aiutare i rifugiati politici
(foto unhcr)
(foto unhcr)
Mondo

Vaccini, l'appello dell'Unhcr: "Venga dato accesso equo ai rifugiati"

Contro il Covid necessari 455 milioni di dollari, ad oggi ricevuto solo il 13%
(foto @AmnestyInternational)
(foto @AmnestyInternational)
Mondo

Abusi e torture su rifugiati e migranti: la denuncia di Amnesty International

Un rapporto di 58 pagine sulle gravi violazioni ai diritti umani ogni giorno commesse in Libia
Cultura

L'Università di Sassari accoglie tre studenti provenienti dall'Eritrea

Anche l'ateneo di Sassari aderisce al progetto "University Corridors for Refugees"
Cultura

All'Università di Cagliari tre studenti rifugiati. Il rettore: "Inclusione è la nostra parola chiave"

Gli studenti sono stati selezionati sulla base del merito accademico e della motivazione
Il rito in municipio (foto Nachira)
Il rito in municipio (foto Nachira)
Nuoro e provincia

Grace e Asowata dalla Nigeria oggi sposi a Macomer

La coppia accolta nell'ambito del percorso della rete Sprar
La Collina, Serdiana (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
La Collina, Serdiana (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Agenda

Serdiana, torna la Giornata Mondiale del Rifugiato

Appuntamento domani nella Comunità la Collina
Giocatori della Duos Pedes dopo una rete (foto Argentino Tellini)
Giocatori della Duos Pedes dopo una rete (foto Argentino Tellini)
Calcio

"Duos Pedes", la squadra di calcio per il dialogo tra i popoli

La formazione, composta di soli immigrati, raggruppa giocatori di 12 nazionalità diverse
(Ansa)
(Ansa)
Mondo

La Corte Ue: "No al rimpatrio dei migranti a rischio torture. Anche se commettono reati"

Anche se commette gravi reati, gli si potrà revocare lo status di rifugiato ma non lo si potrà rimandare nel Paese d'origine. Ira Salvini
Mondo

Scontri a Tripoli, le Nazioni Unite ricollocano 150 rifugiati in aree più sicure

Lo spostamento è avvenuto da parte dell'Alto Commissariato, l'Unhcr
Foto di gruppo per i giovani dello sportello rifugiati (foto @UniCa)
Foto di gruppo per i giovani dello sportello rifugiati (foto @UniCa)
Cultura

Integrazione dei rifugiati, l'Università di Cagliari fa scuola in Europa

A Strasburgo l'esempio del "passaporto" rilasciato in estate dall'Ateneo a 12 stranieri
inchiesta
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)

L’ombra di «Frans» sull’Einstein Telescope

Viaggio nei cantieri dell’Euroregione che contende alla Sardegna l’importante centro di ricerche internazionale
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Se gli studenti odiano la matematica è colpa della scuola»

«La tesi è dell’Accademia dei Lincei, e mi chiedo se qualcuno si ponga il tema delle conseguenze di questo approccio sui nostri giovani e sulla società»