reperti archeologici

Il Museo Civico Michele Ruzittu (foto Ronchi)
Il Museo Civico Michele Ruzittu (foto Ronchi)
la presentazione

Nuovi reperti ritrovati ad Arzachena: sono stati consegnati da privati cittadini alle autorità

Un bracciale decorato in bronzo di età Nuragica e un’anfora da trasporto di età Romana Imperiale
carabinieri in azione

In Sardegna quasi 38mila reperti archeologici recuperati in un anno. Valore: 2,5 milioni di euro

Il bilancio 2023 dei militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari per contrastare commercio clandestino e vandalismi
Un momento della presentazione (foto concessa)
Un momento della presentazione (foto concessa)
nella basilica

Ozieri, presentati i risultati degli scavi a Sant'Antioco di Bisarcio

Riportati alla luce diversi reperti di varie epoche
Il reperto archeolgico sequestrato
Il reperto archeolgico sequestrato
i controlli

Olbia, prova a salire in aereo con un reperto archeologico in valigia: denunciato

Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane fermano un turista svedese: l’aveva trovato in mare
La lucerna raffigurante un cagnolino (foto Pala)
La lucerna raffigurante un cagnolino (foto Pala)
archeologia

Porto Torres, all’Antiquarium Turritano l'antica lucerna "simbolo" della giornata del cane

Il reperto scelto per celebrare la ricorrenza. Sulla sua superficie un putto alato (forse Eros) che gioca con un cucciolo
Alcuni reperti (foto Careddu)
Alcuni reperti (foto Careddu)
edizione 2023

Olbia, Giornate dell'archeologia: in Soprintendenza mostra di reperti trafugati in Gallura

Un percorso tra oggetti rubati per essere collezionati e rinvenuti casualmente
Le anfore (foto Cc)
Le anfore (foto Cc)
il bilancio

Quadri rubati (e messi in vendita online), anfore etrusche e reperti medievali: recuperati in Sardegna beni per oltre 400mila euro

Sono ben 538 i manufatti salvati dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, oltre 60 denunce
Reperti della collezione Desogus (foto Serreli)
Reperti della collezione Desogus (foto Serreli)
la collezione

Settimo San Pietro, donati reperti archeologici al Comune

Protagonista del grande lascito l’ex ispettore onorario della Sovrintendenza archeologica Carlo Desogus
L'anfora a San Vero Milis (foto Ansa)
L'anfora a San Vero Milis (foto Ansa)
la scoperta

San Vero Milis, dal mare riemerge un’anfora antica in terracotta

A trovare il reperto un cittadino che si trovava in località “Sa Marigosa”. Sul posto i Carabinieri e gli esperti della Soprintendenza
Prime visite al Museo (L'Unione Sarda - Sirigu)
Prime visite al Museo (L'Unione Sarda - Sirigu)
nell’ex casa dessì

Gesico, inaugurato il Museo del Territorio

L’iniziativa prevede anche la gestione integrata dei servizi turistici
Un intervento dei militari del Nucleo Tpc  (fonte Ansa)
Un intervento dei militari del Nucleo Tpc  (fonte Ansa)
Campania

Spariscono reperti e libri antichi: il Sovrintendente arrestato per ricettazione

Nell’abitazione di Mario Pagano sono stati trovati dipinti e altri beni sotto tutela. Ora è ai domiciliari
il sequestro

Nuoro: aveva un’anfora romana in casa, imprenditore denunciato

Si tratta di un manufatto del tipo Dressel risalente all’età imperiale
3 minuti con...

Quando un seme o un osso aiutano a scrivere la storia

L'importanza dei resti di cibo nella ricerca
Pompei (Archivio L'Unione Sarda)
Pompei (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Rubano reperti a Pompei ma li restituiscono: "Portano sfortuna"

I ladri mandano un pacco dal Canada e due lettere anonime
Il materiale recuperato (foto carabinieri)
Il materiale recuperato (foto carabinieri)
Medio Campidano

Armi e reperti archeologici: il "tesoro" di un 40enne di Guspini

L'agricoltore è finito nei guai dopo una perquisizione nell'Oristanese
L'incontro tra residenti e amministrazione (L'Unione Sarda - Pala)
L'incontro tra residenti e amministrazione (L'Unione Sarda - Pala)
Sassari e provincia

Cantieri bloccati dai resti archeologici a Porto Torres: "Rinunciamo al gas"

La situazione riguarda in particolare il centro storico
12
L'incidente
L'incidente di lunedì a Muravera (a sinistra) e il cartello per Tortolì aggiornato (foto Agus)
L'incidente di lunedì a Muravera (a sinistra) e il cartello per Tortolì aggiornato (foto Agus)

Muravera, auto fuori strada per un’indicazione poco chiara: aggiornato il cartello per Tortolì

Lo scorso lunedì, una donna aveva seguito alla lettera la freccia ed era finita in cunetta: ora è intervenuta l’Anas
#scuola
Il liceo Dettori (Archivio-Anedda Endrich)
Il liceo Dettori (Archivio-Anedda Endrich)

Cagliari, lunedì 20 gennaio chiusi i Licei Dettori e D'Arborea

La decisione, su richiesta dei dirigenti scolastici, per via dell’interruzione dell’erogazione dell’energia