quirinale

L'elezione di Francesco Cossiga a Presidente della Repubblica, il 24 giugno 1985 (Ansa)
L'elezione di Francesco Cossiga a Presidente della Repubblica, il 24 giugno 1985 (Ansa)
il picconatore

Dal Senato al Quirinale: un’impresa riuscita finora solo a Francesco Cossiga

Ci hanno provato anche Merzagora e Fanfani, ma con un nulla di fatto

Maria Elisabetta Alberti Casellati (Ansa)
Maria Elisabetta Alberti Casellati (Ansa)
il profilo

Chi è Elisabetta Casellati, la fedelissima di Berlusconi candidata al Quirinale

E’ già la prima donna presidente del Senato, potrebbe essere anche la prima sul Colle più alto?

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Montecitorio

Colle, fumata nera nella quinta e nella sesta votazione

Fallisce il blitz Casellati del centrodestra. Meloni: “Noi e Lega compatti e leali, altri no”. Forza Italia: “Trattativa con centrosinistra è aperta”. Nel pomeriggio pioggia di voti per m

Matteo Salvini (Ansa-Peri)
Matteo Salvini (Ansa-Peri)
quirinale

Centrodestra: “Oggi votiamo un nostro nome”. Rispunta Casellati, Pd pronto a lasciare l’aula

Questa mattina nuovo vertice di centrodestra per definire ufficialmente il nome, alle 11 la quinta chiama

Enrico Letta e Matteo Salvini (Ansa - Antimiani)
Enrico Letta e Matteo Salvini (Ansa - Antimiani)
il voto per il colle

Quirinale, incertezza e caos. Nella terna della Lega Frattini-Cassese-Massolo. Renzi: “Show indecoroso”

I veti frenano Casini, no di Forza Italia a Draghi. Salgono ancora i voti per Mattarella

Elisabetta Belloni (Ansa - Frustaci)
Elisabetta Belloni (Ansa - Frustaci)
il profilo

Elisabetta Belloni, tra i candidati a Capo dello Stato: ecco chi è

Romana, 63 anni, dal maggio 2021 è il capo dei servizi segreti. È stata segretario generale alla Farnesina, il più importante ruolo diplomatico

L'aula della Camera (Ansa)
L'aula della Camera (Ansa)
montecitorio

Quirinale, quarta fumata nera. Mattarella incassa 166 voti. Valzer di nomi a destra. Renzi: “Non siamo a X Factor”

Ancora nessun accordo tra i partiti. Salvini lavora su Frattini, Forza Italia conferma il no a Draghi. 

Matteo Salvini (Ansa)
Matteo Salvini (Ansa)
montecitorio

Quirinale, Salvini: “La soluzione può essere vicina”. Letta: “Votiamo venerdì, non sarà un presidente di destra”

Terza fumata nera nell’ultimo giorno con la maggioranza dei due terzi. Cresce Mattarella con 125 voti. Bagarre su Casellati, smentito l’incontro Salvini-Cassese

Christian Solinas (Ansa)
Christian Solinas (Ansa)
quirinale

Il nuovo Presidente della Repubblica “sarà il 40esimo Capo di quello Stato che è nato in Sardegna”

Le parole di Christian Solinas che ricorda un pezzo di storia

Christian Solinas (foto Ansa)
Christian Solinas (foto Ansa)
Roma

Quirinale, Solinas: “Auspichiamo sintesi di alto profilo nel più breve tempo possibile”

"Nuovo governo? Questo lo si vedrà, ma credo che il paese in questo momento abbia bisogno di stabilità"

(Ansa - Di Meo)
(Ansa - Di Meo)
montecitorio

Colle, anche la seconda fumata è nera. Il centrodestra propone la sua rosa, Pd-M5s-Leu: “Nomi non condivisibili”

Le schede bianche sono 527. No di Letta-Conte-Speranza a Pera, Moratti e Nordio: “I nomi siano super partes”. Il segretario Pd: “Chiudiamoci in una stanza e via la chiave fino all’accordo”

Mario Draghi (foto Ansa)
Mario Draghi (foto Ansa)
Quirinale

Corsa al Colle, Draghi al primo posto nella classifica reputazionale

Seguono Cartabia, Casellati, Gianni Letta e Gentiloni

il voto alla camera

Quirinale, spuntano anche i nomi di Amadeus, Signorini e Cruciani

Immancabili durante lo spoglio alla Camera le schede “pazze” e provocatorie con i nomi di volti noti e persino defunti

Christian Solinas alla Camera (L'Unione Sarda)
Christian Solinas alla Camera (L'Unione Sarda)
quirinale

I grandi elettori sardi a Roma: “Emozione e desiderio di votare al meglio per l’Isola”

A Montecitorio il governatore Solinas, Michele Pais (Lega), Gianfranco Ganau (Pd) e anche deputati e senatori, compreso Cappellacci che vota al drive in causa Covid

A Montecitorio secondo giorno di votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica (foto Ansa)
A Montecitorio secondo giorno di votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica (foto Ansa)
alla camera

Quirinale, secondo round per eleggere il nuovo presidente della Repubblica

I partiti provano a risolvere il rebus cercando un accordo: anche stavolta la fumata è nera

(Ansa - Lami)
(Ansa - Lami)
il voto

Prima fumata nera per il Quirinale, è valanga di schede bianche. Salvini apre al dialogo con Draghi, Letta e Conte

Si gira a vuoto nella prima chiama per l’elezione del presidente della Repubblica, il leader della Lega vede tutti ma in serata prevalgono le resistenze all’opzione premier