premio nobel

Giorgio Parisi (Ansa)
Giorgio Parisi (Ansa)
il riconoscimento

L’italiano Giorgio Parisi ha vinto il premio Nobel della Fisica

Ventesimo Nobel per un italiano, premiato il fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma

(foto @NobelPrize)
(foto @NobelPrize)
Stoccolma

Il Nobel per la Medicina a David Julius e Ardem Patapoutian, scopritori dei recettori della temperatura

“La nostra capacità di percepire calore e freddo è fondamentale per la sopravvivenza ed è alla base della nostra interazione con il mondo che ci circonda”

Marie e Pierre Curie al lavoro in laboratorio (foto Ansa)
Marie e Pierre Curie al lavoro in laboratorio (foto Ansa)
3 minuti con...

Marie Curie, lezione di libertà per le donne

La grande scienziata premio Nobel e la sua vita privata
Calangianus (Foto Tellini)
Calangianus (Foto Tellini)
Sassari e provincia

Calangianus, una via dedicata a Pietrino Manca: nel 1987 sfiorò il premio Nobel

Altre due strade saranno intitolate a Linda Giagheddu e Edvige Carboni
Economia

Il premio Nobel per l'Economia va a Paul Milgrom e Robert Wilson per la "teoria delle aste"

Ai due studiosi il merito di avere progettato nuove forme d'asta per beni altrimenti difficilmente vendibili
Cultura

Addio a Mario Molina, Nobel per la Chimica nel 1995

Nel 2008 Barack Obama lo volle nel suo team presidenziale
Cultura

A due donne il Nobel per la Chimica: premiate Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna

Il riconoscimento per gli studi sul dna e per la scoperta delle "forbici genetiche"
Cultura

Il Nobel della Medicina agli scopritori del virus dell'epatite C

Il riconoscimento agli scienziati Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice
Mondo

Malala realizza il suo sogno: la 22enne Nobel per la Pace si laurea a Oxford

La giovane era scampata nel 2012 in Pakistan a un attentato dei talebani, che volevano eliminarla in quanto simbolo della lotta per l'istruzione