premio nobel

Cronaca Mondo

Il Nobel per la Pace all'ICAN, in prima linea contro il nucleare

Il Nobel per la pace 2017 è stato assegnato a ICAN, consorzio che raggruppa oltre 400 organizzazioni in prima linea contro il nucleare. Le motivazioni del premio. (Redazione Online/l.f.)
Cultura

Premio Nobel per la Pace, il video-manifesto della campagna Ican

"Un momento del 1945 ha plasmato il corso della storia lungo un sentiero che ha cancellato centinaia di migliaia di vite": inizia così la video animazione del manifesto programmatico di ICAN, International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, la campagna contro le armi nucleari che ha vinto il premio Nobel per la pace 2017. (Redazione Online/P)
Cultura

Nobel per la Fisica 2017 agli scopritori delle onde gravitazionali

Il Premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish, Kip S. Thorne e a Rainer Weiss (Mit), per il loro ruolo nella scoperta delle onde gravitazionali. I tre sono promotori degli strumenti di Ligo, l'interferometro americano grazie a cui è stata realizzata, il 14 settembre 2015, la prima rilevazione di onde gravitazionali, le increspature spazio-temporali teorizzate da Albert Einstein nella Relatività Generale. (Redazione Online/F)
Cultura

Il Nobel per la medicina ai padri dell'"orologio biologico"

Il Premio Nobel per la medicina e la fisiologia è andato agli studiosi americani Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young per le loro scoperte sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio biologico interno a piante e animali, il cosiddetto ritmo circadiano. "Le loro scoperte - si legge nella motivazione - spiegano come piante, animali e umani adattano il loro ritmo biologico in modo da sincronizzarlo con la rivoluzione terrestre". (Redazione Online/F)