pane

Pane (foto Fiori)
Pane (foto Fiori)
alghero

Patto di ferro tra il Parco di Porto Conte e l'Accademia del Lievito Madre

L’accordo diretto alla valorizzazione, alla promozione e al potenziamento della filiera cerealicola di grano duro
Pane (foto simbolo Ansa)
Pane (foto simbolo Ansa)
la denuncia

Il costo delle farine aumenta del 34%, i panificatori sardi: «Subito interventi mirati, qualità a rischio»

I conti non tornano, l’allarme degli imprenditori del settore: «Così il pane artigianale rischia di sparire dalle nostre tavole»
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
gli aumenti

Vola il prezzo del pane, per la pasta la città più cara è Cagliari

Con la guerra Russia-Ucraina si rischiano ulteriori incrementi fino al 30 per cento

Stefano Pibi (Ansa)
Stefano Pibi (Ansa)
gastronomia

Il Pbread di Cagliari conquista i “Tre Pani” del Gambero Rosso, grande affermazione anche per “Tundu” di Oliena

Sono dieci i panifici sardi con i Due Pani, a quello di Oliena va anche il premio Pane e Territorio

3 minuti con...

Pane per gli intolleranti al glutine

Ma il grano Senatore Cappelli non è indicato per i celiaci
Salute

Un pane adatto ai diabetici, lo studio di un'equipe Assl di Olbia

Si sperimenta un nuovo impasto con minore indice glicemico
Economia

Panificio di Macomer nel registro delle Eccellenze Italiane

Daniela e Luigi Cuccuru hanno rilevato l'attività del padre Pietro
Economia

Panificatori sardi in crisi: "Non dimenticatevi di noi"

Crollo delle vendite durante il lockdown
La consegna del pane (foto Antonio Pintori)
La consegna del pane (foto Antonio Pintori)
Oristano e provincia

Una domenica con il pane "solidale" in Marmilla

Il dono reso possibile grazie all'iniziativa di un movimento politico
Cultura

"Pa punyat", il pane "fatto coi pugni" è prodotto agroalimentare tradizionale

Per la specialità sarda l'importante riconoscimento ministeriale
Cultura

Il pane carasau ancora più sostenibile, con il progetto dell'Università di Cagliari

L'idea è sfruttare le potenzialità offerte dall'Industria 4.0 mantenendo inalterata l'artigianalità del prodotto
Cultura

Il pane come veicolo di scambio fra culture e fedi diverse: quando l'integrazione nasce a tavola

L'iniziativa in occasione della settimana internazionale del dialogo interreligioso
Il furgone fermato dalla polizia (Foto E.Sanna)
Il furgone fermato dalla polizia (Foto E.Sanna)
Oristano e provincia

Thiesi, fornaio nei guai: ecco cosa trasportava accanto al pane

Il titolare di un panificio nei guai per mancato rispetto delle norme igieniche
(Foto Serreli)
(Foto Serreli)
Provincia di Cagliari

Settimo San Pietro, successo al Borgo del Pane

I forni del paese hanno ospitato l'evento conclusivo di "Panifici aperti - Le vie del pane"
Pane (Archivio L'Unione Sarda)
Pane (Archivio L'Unione Sarda)
Agenda

"Panifici aperti", l'appuntamento a Settimo San Pietro

L'iniziativa portata avanti dal Comune
Pane (foto Confartigianato)
Pane (foto Confartigianato)
Economia

"Scegliete il pane fresco sardo", l'appello di "Panifici aperti"

Sabato a Settimo San Pietro l'evento conclusivo della manifestazione
Mariano Mascia, 60 anni, titolare del mulino a pietra (L'Unione Sarda - Paone)
Mariano Mascia, 60 anni, titolare del mulino a pietra (L'Unione Sarda - Paone)
Cultura

Viaggio a Settimo San Pietro, il borgo del pane

Un'oasi di pace, con tre grandi aziende e la vibilità di un piccolo centro della provincia