nuraghe

Il nuraghe Asoru (foto Serreli)
Il nuraghe Asoru (foto Serreli)
L’area archeologica

San Vito: tutti attorno al nuraghe Asoru

Uno dei simboli del territorio sarrabese
Santu Millanu (foto Gioia)
Santu Millanu (foto Gioia)
nuragus

Nell’area archeologica di Valenza “necessario rendere visibile il mastio centrale e il cortile del nuraghe”

Individuati i primi interventi per offrire ai turisti un pacchetto sempre più ampio
Risposte "cannate" all'Università su nuraghi e cattolicesimo (L'Unione Sarda)
Risposte "cannate" all'Università su nuraghi e cattolicesimo (L'Unione Sarda)
ateneo

“I nuraghi? Costruiti nel 600. Il cristianesimo? Fiorisce nel 1700”: Università di Cagliari, risposte assurde

Così due studentesse del quarto anno durante un esame. Il professore: “Mi chiedo come siano arrivate qui”
Visualizzazione in tempo reale delle aree rilevate nell'infrarosso termico (© AirLab CNR ISPC)
Visualizzazione in tempo reale delle aree rilevate nell'infrarosso termico (© AirLab CNR ISPC)
Bruncu 'e s'Omu

Villa Verde, drone archeologo con “super vista” laser scopre un nuraghe

Era nascosto nella fitta vegetazione con due antichi insediamenti di capanne
il complesso nuragico

La cartolina di “Su Nuraxi” all’Eurovision: “Grande vetrina per Barumini e la Sardegna”

È la prima cartolina della manifestazione tra quelle abbinate ai Paesi in gara
Da sinistra: Eleonora Scarpinaro, Roberto Gabrielli (ricercatori Cnr) e il sindaco Garau (foto Sirigu)
Da sinistra: Eleonora Scarpinaro, Roberto Gabrielli (ricercatori Cnr) e il sindaco Garau (foto Sirigu)
Il nuraghe Piscu

Il progetto turistico di Suelli alla Conferenza internazionale sull'archeologia

“Un’occasione importante per far conoscere il nostro progetto", spiega il sindaco Massimiliano Garau

(foto Comune di Nuoro)
(foto Comune di Nuoro)
nuoro

Scavi archeologici nell'area nuragica di Tanca Manna, scoperti preziosi reperti

Le ricerche hanno permesso di trovare nuovi resti di capanne

Il complesso nuragico (foto concessa)
Il complesso nuragico (foto concessa)
Cultura

Gesico, al via i lavori di scavo del nuraghe di San Sebastiano

Il Comune lavora al piano di rilancio turistico dei siti archeologici del territorio
Gli asinelli a Losa (Foto Alessia Orbana)
Gli asinelli a Losa (Foto Alessia Orbana)
Oristano e provincia

Abbasanta, erba alta al Nuraghe di Losa? Ci pensano gli asinelli

Collaboratori speciali per la cooperativa che gestisce il sito archeologico
Cultura

Nuraghi patrimonio dell'Unesco, in campo ingegneri e architetti

L'associazione "Sardegna verso l'Unesco" sigla una collaborazione con l'Università di Cagliari
Nuraghe Luche di Illorai (L'Unione Sarda - Tellini)
Nuraghe Luche di Illorai (L'Unione Sarda - Tellini)
Sassari e provincia

Illorai, 250mila euro per il nuraghe Luche

Buone notizie in paese sul fronte del coronavirus
3 minuti con...

Tanca Manna, il nuraghe sotto casa

Viaggio nella storia millenaria della Sardegna
I rifiuti (foto concessa)
I rifiuti (foto concessa)
Provincia di Cagliari

Castiadas, discarica abusiva intorno al nuraghe: bonifica immediata

Lo stesso vicesindaco Giuseppe Onano ha ripulito il sito assieme a familiari, amici e operai del comune
Cultura

Abbasanta, passaggio di testimone alla cooperativa che gestisce il nuraghe Losa

Dario Vinci, 37 anni, subentra al neo sindaco Patrizia Carta
Cultura

Boom visitatori al Santuario nuragico di Santa Vittoria, 5mila presenze in 5 mesi

Si tratta di uno dei siti più importanti della Sardegna per la ricostruzione della protostoria nell'età del Bronzo e del Ferro
Cultura

Aidomaggiore, via ai restauri al nuraghe Sa Jua

L'intervento è volto a mettere in sicurezza la parte superiore del nuraghe
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»